arriva l’Open Innovation Lab 2025


Si è tenuta il 13 maggio il Laboratorio Aperto di Piacenza, la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Open Innovation Lab 2025, realizzato dal Comune di Vernasca nell’ambito del progetto “Vigoleno Borgo delle Arti e dei Saperi”, con il supporto di Gate Rei Srl Società benefit, partner per l’innovazione e la formazione.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Il progetto è reso possibile grazie al finanziamento europeo del Pnrr, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3). Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.1: “Attrattività dei borghi storici”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEu.

«Oggi è un giorno importante per il nostro territorio – afferma il sindaco Gianluigi Molinari – lavorare sullo sviluppo dei progetti e sullo stimolo all’imprenditorialità ed alle idee è la base per il rilancio dell’economia dell’Appenino. Il lavoro fatto grazie al Pnrr porterà importanti interventi strutturali, ma soprattutto necessità di nuovi stimoli a rilanciare idee e iniziative in grado di creare opportunità economiche per i giovani e per le persone che resistono sul nostro territorio. A breve daremo vita ad almeno 3 nuove attività commerciali che speriamo possano contribuire al rilancio di quella speranza per il futuro delle nostre montagne. L’Open Innovation Lab è un’occasione concreta per attivare creatività e partecipazione, e mettere in connessione cittadini e innovatori per immaginare insieme il futuro del nostro patrimonio turistico e culturale». 

«Le migliori idee potranno svilupparsi con il supporto di stakeholder locali, percorsi dedicati – afferma Loredana Lorenzi, project manager dell’Open Innovation Lab – e consentiranno di cogliere diverse opportunità: co-creare soluzioni per il rilancio del borgo, rafforzare la rete locale, sviluppare idee imprenditoriali legate al territorio, accedere a un percorso di mentorship personalizzato per le 3 idee migliori, conoscere esperti, professionisti, studenti e innovatori»

L’Open Innovation Lab

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

L’Open Innovation Lab è un laboratorio di co-progettazione partecipata, in cui cittadini, imprese, istituzioni, esperti e studenti collaborano alla definizione di soluzioni innovative e sostenibili per il territorio. Il format favorisce la contaminazione tra saperi diversi e l’attivazione di nuove idee progettuali legate alla cultura, al turismo e allo sviluppo locale. Non è necessario avere già un progetto: I team saranno aiutati nella progettazione delle proposte grazie alla presenza di mentor ed esperti di innovazione. .

Quando? 23-24 Maggio 2025 

Il programma si articolerà in due momenti principali:

Prima giornata – Challenge Day: nel suggestivo borgo di Vigoleno, ex Casa Tanzi – generazione di idee e sfide per il rilancio turistico e culturale | 13:30 – 18:30 con aperitivo di networking

Seconda giornata – Idea Lab: a Vernasca, Antica Pieve — sviluppo concreto delle idee selezionate con il supporto di esperti, sviluppo e pitch finale, premiazione delle migliori proposte

| 9:30 – 14:30 con light lunch finale

L’iniziativa è promossa e organizzata da Gate Rei Srl – Società benefit, realtà che supporta enti pubblici e organizzazioni del territorio in percorsi di innovazione, formazione e valorizzazione dei beni comuni.

Perché partecipare all’Open Innovation Lab

In palio due fantastici premi in denaro per i team vincitori: 

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

1º team classificato € 1.500

2º team classificato € 1.000



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Dilazione debiti

Saldo e stralcio