Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Legge 3, bilancio positivo del presidente di Confcommercio


Legge 3 sul commercio, bilancio positivo del presidente di Confcommercio Sardegna Casu

Sebastiano Casu, in qualità di Presidente di CONFCOMMERCIO SARDEGNA, Unione regionale che rappresenta l’intero comparto del commercio, servizi e turismo, traccia un primo bilancio conseguente alla conclusione delle procedure di richiesta dei contributi di cui alla L.R. n. 3/2022, a sostegno degli investimenti delle attività commerciali in Sardegna. 

“L’iniziativa, promossa attraverso l’avviso pubblicato dalla Regione Sardegna in raccordo con Unioncamere Sardegna, rappresenta un’importante opportunità per le imprese locali di rafforzare e innovare le proprie attività, contribuendo allo sviluppo economico del territorio.

E’ stato un iter complesso, che, attraverso la collaborazione intensa con la nostra associazione ed avviata fin dall’anno 2022 in cui fu consolidato questo strumento normativo, consente di offrire alla grande platea delle aziende del terziario un valido supporto a sostegno degli investimenti e del rinnovamento delle aziende del comparto. Conseguentemente alla conclusione di questa prima fase di inoltro delle domande, risulta avviato l’iter di riconoscimento dei contributi per circa 1.200 imprese per un totale di contributi richiesti di circa 40 milioni di euro a fronte di un plafond disponibile di euro 35.500.000.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Pur consapevoli della complessità anche operative di uno strumento che coinvolge una platea vastissima di aziende ed operatori, e sempre pronti all’individuazione di percorsi di miglioramento ed efficientamento di queste misure di sostegno alle imprese, si ritiene di fondamentale importanza la collaborazione avuta con la Regione Sardegna ed in particolare l’assessorato al Turismo, Artigianato e Commercio oggi rappresentato da Franco Cuccureddu al quale è doveroso estendere un ringraziamento per il lavoro svolto in proprio e tramite l’intera struttura organizzativa.

In questo contesto, auspichiamo che la Regione Sardegna possa continuare a sostenere le imprese operanti nel nostro territorio, offrendo opportunità concrete di investimento e di crescita. È fondamentale che vengano messi a disposizione strumenti e risorse adeguate per facilitare l’accesso ai contributi e alle agevolazioni, garantendo la pubblicazione dei bandi con cadenza annuale in un’ottica di corretta programmazione per le imprese e per tutti gli operatori coinvolti.

Confcommercio Sardegna si impegna a supportare le imprese in questo percorso, offrendo assistenza e informazioni aggiornate sulle opportunità di finanziamento e sugli strumenti disponibili. La nostra associazione, è da sempre in prima linea per l’accompagnamento ed il sostegno delle aziende nel percorso di accesso ai contributi, affinché possano cogliere appieno le potenzialità di queste importanti misure di sostegno.”



Source link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere