Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“Gli aiuti post-Covid alle imprese ancora inutilizzati dopo anni”


Quali fondi sono stati messi a disposizione e come saranno impiegati per aiutare le imprese finite in difficoltà dopo il Covid? Lo hanno chiesto in consiglio comunale Francesca Mascella e Sara Guerra. “Per oltre un anno l’amministrazione è rimasta in silenzio – attaccano i consiglieri di minoranza – Finalmente è stata accolta la nostra interrogazione, presentata il 12 aprile 2024. Avevamo chiesto come verranno utilizzati i fondi stanziati a sostegno delle imprese in difficoltà post pandemia. Fondi a disposizione da anni. Solo oggi l’amministrazione ha promesso di attivarsi con gli enti preposti”.

La minoranza ha inoltre chiesto chiarimenti anche sul rendiconto di gestione, sulle perdite subite tra il 2020 e il 2023 dalla San Leo 2000, la società partecipata del Comune che si occupa di promozione turistica e culturale. “Abbiamo chiesto anche informazioni sui contenziosi in essere – continuano Guerra e Mascella – e delucidazioni sulla gestione delle riscossioni Imu e Tari e sulla gestione del servizio di polizia municipale“. In particolare “se l’amministrazione intende potenziarlo, visto che lo gestisce in autonomia, non in associazione con gli altri comuni della Valmarecchia”. Concludono le consigliere: “Ancora una volta in aula tutti sono rimasti in silenzio. Ci hanno soltanto detto di presentare delle interpellanze su ogni quesito. Formalizzeremo ogni cosa, ma speravamo di ricevere riscontri dal sindaco e dagli assessori, in nome del principio di trasparenza e della corretta collaborazione istituzionale che noi abbiamo sempre dimostrato”.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale