Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

‘Molise più intelligente’, pubblicato il primo bando del nuovo “Por”


È stato pubblicato il primo bando finanziato con le risorse del Programma Regionale Molise Fesr Fse+ 2021-2027.
L’avviso è dedicato alla Priorità 1 “Un Molise più intelligente”. Si tratta, in sostanza, di un’iniziativa strategica volta a sostenere lo sviluppo di attività innovative e ad alto contenuto tecnologico in collaborazione tra imprese e organismi di ricerca.
Lo fa sapere, e illustra i dettagli, l’assessore regionale allo Sviluppo economico Andrea Di Lucente «Con una dotazione finanziaria di 7 milioni di euro – spiega – il bando mira a rafforzare le capacità regionali di ricerca e innovazione, incentivando l’introduzione di tecnologie avanzate e promuovendo sinergie concrete tra il mondo produttivo e quello scientifico».
Nel dettaglio, l’avviso è rivolto a PMI, Grandi Imprese e Organismi di Ricerca – comprese università, istituti di ricerca, agenzie di trasferimento tecnologico, intermediari dell’innovazione e realtà collaborative – che abbiano sede operativa in Molise o che si impegnino a stabilirla in Molise prima dell’erogazione del primo contributo.
Elemento centrale è la collaborazione effettiva tra imprese e organismi di ricerca, da realizzarsi attraverso la costituzione di Associazioni Temporanee di Scopo (ATS). I progetti dovranno sviluppare soluzioni innovative fino alla realizzazione di un prototipo finale entro 24 mesi dall’avvio dell’iniziativa.
La gestione tecnica e amministrativa dell’intero processo è affidata a Sviluppo Italia Molise e le domande di partecipazione dovranno essere inviate esclusivamente tramite Pec, all’indirizzo: sviluppoitaliamolise@legalmail.it secondo le modalità e le scadenze previste dall’avviso.
«Si tratta di una vera e propria chiamata ad una visione d’avanguardia per il futuro del Molise – ancora Di Lucente – Non un bando generico per le imprese, ma un intervento strategico e altamente qualificato; uno strumento pensato per promuovere reali sinergie tra mondo produttivo e ricerca, con l’obiettivo di sostenere attività innovative e ad alto contenuto tecnologico. È un bando complesso, che richiede visione e capacità progettuale, ma proprio per questo rappresenta un’opportunità straordinaria per fare un salto di qualità e generare risultati che siano in grado di proiettare il nostro territorio verso scenari di sviluppo avanzato e competitivo».
Il bando integrale è reperibile sul sito internet: www.sviluppoitaliamolise.com.



Source link

Prestito personale

Delibera veloce

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere