Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

impresa giovane in Sardegna, via al progetto per aspiranti imprenditori under 35


Supportare i giovani sardi tra i 18 e i 35 anni nella creazione di nuove imprese: è questo l’obiettivo del progetto “START: Giovani & Impresa”, promosso dalla Regione Sardegna in collaborazione con il Ministero per lo Sport e i Giovani, guidato da Andrea Abodi, e Invitalia. L’iniziativa rappresenta una risposta concreta alla crisi dell’imprenditoria giovanile, che negli ultimi dieci anni ha subito un forte calo, come evidenziato dai più recenti dati nazionali.

START: un ecosistema di supporto per chi vuole fare impresa

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

“Con START vogliamo costruire un ponte tra giovani, istituzioni scolastiche, università e imprese”, ha dichiarato l’assessora regionale della Pubblica Istruzione e Cultura, Ilaria Portas, nel presentare l’iniziativa. Il progetto si propone di valorizzare le risorse creative, culturali e ambientali della Sardegna, incentivando la nascita di nuove imprese locali attraverso hub territoriali dedicati, percorsi formativi e accompagnamento personalizzato.

Il target comprende giovani tra i 18 e i 35 anni, inclusi studenti delle scuole superiori, universitari e neolaureati, tutti coinvolti in un percorso completo di avviamento all’impresa.

Competenze, formazione, rete: le tre chiavi del progetto

START offre strumenti pratici per sviluppare competenze imprenditoriali, come:

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

  • Orientamento e formazione in aula e online, tenuta da esperti di business, comunicazione, storytelling e gestione aziendale;
  • Laboratori e workshop per costruire business plan sostenibili;
  • Mentorship individuali per trasformare idee in progetti concreti;
  • Eventi di networking, per entrare in contatto con imprenditori, investitori, istituzioni e potenziali partner.

Particolare attenzione è data ai mestieri emergenti e alla cultura imprenditoriale legata al territorio, in un’ottica di sviluppo locale e innovazione sostenibile.

Un ampliamento della rete nazionale per le politiche giovanili

L’iniziativa regionale si inserisce in un quadro più ampio di politiche giovanili cofinanziate con il Fondo nazionale per le politiche giovanili, gestito dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Come spiegato dall’assessora Portas, START amplia e rafforza il progetto nazionale “Rete”, che nel 2023 ha visto l’inaugurazione a Nuoro del primo hub territoriale italiano dedicato all’incontro tra domanda e offerta di lavoro e impresa.

“Avviare un’impresa richiede coraggio, visione e competenze: START nasce per evitare che i giovani affrontino questo percorso da soli”, ha concluso Portas, sottolineando la volontà della Regione di rendere l’imprenditoria una reale opportunità per la nuova generazione sarda.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati