Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Altman ci ripensa, OpenAi non diventerà una società a scopo di lucro


Fermi tutti: OpenAi non diventerà una società a scopo di lucro. Clamoroso dietrofront da parte di Sam Altman, il papà di ChatGpt, che avrebbe voluto fare della sua startup l’unicorno definitivo, il più importante progetto digitale di sempre. Ma che, invece, è andato a sbattere di fronte al muro oppostogli da Elon Musk, l’ex socio-sponsor di cui Altman è diventato acerrimo nemico. Forse in maniera troppo precipitosa. L’annuncio è stato dato ai dipendenti di OpenAi per il tramite di una lettera. In cui lo stesso Altman spiega le ragioni che hanno spinto il management a rientrare in fretta e furia dai piani originari: “Abbiamo preso la decisione di rimanere un’azienda senza scopo di lucro dopo aver ascoltato i leader della società civile e aver interagito con gli uffici degli avvocati generali della California e del Delaware”. Tradotto dal linguaggio del marketing, vuol dire che le minacce agitate da Musk non erano più così infondate. “Rimanendo un’azienda senza scopo di lucro, crediamo che questo ci consentirà di continuare a fare progressi rapidi e sicuri e di dare a tutti accesso a un’intelligenza artificiale potente”, ha detto Altman. Che ha tentato di salvare quantomeno la faccia. Ma rimane, però, il caso della divisione a scopo di lucro. Che esiste e che adesso rischia di rimanere appesa. Fanno sapere, dal quartier generale di OpenAi che questa dovrebbe diventare una società di pubblica utilità tenuta, però, a “tenere conto tanto degli interessi degli azionisti” quanto “della mission”.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta