Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Asta per appartamento, località Fraore, via Emilia Ovest, 224, San Pancrazio Parma, rif. 120305012


Piena proprietà monolocale con pertinenza in Parma loc. Fraore

Piena proprietà di unità immobiliare ad uso residenziale (monolocale) inserita sul lato Nord ai piani secondo e terzo (soppalco), con cantina di pertinenza al piano primo sottostrada, del complesso condominiale di antico impianto, restaurato nei primi anni del 2000, denominato Villa Ennia, ubicato in Parma, località Fraore.
Estremi catastali:
L’unità immobiliare è censita al Catasto Fabbricati del Comune di Parma, Sez. Urb. 004, foglio 19, mapp. 21 sub. 62, Z.C. 4, cat. A/2, cl. 3, consistenza 2,5 vani R.C. 245,32, piano: S1-2-3.
Il complesso condominiale dove è inserita l’unità immobiliare oggetto di pignoramento, è individuato al Catasto Terreni del Comune di Parma/E (Sezione San Pancrazio Parmense) al foglio 19, come segue:
– mapp. 21, costituente l’edificio residenziale ove è inserito il monolocale e la cantina di pertinenza, cat. Ente
Urbano, superficie catastale m2 1.040 (sedime e cortile interno);
– mapp. 131, cat.”Ente Urbano, superficie catastale m2 9.435 (destinato a parco comune e posti auto in uso
esclusivo – beni comuni non censibili);
– mapp. (136), cat. Ente Urbano (costituente le autorimesse interrate);
– mapp. 129, cat. Ente Urbano, superficie catastale mq 877 (sedime e area cortilizia comune).
L’immobile è inoltre asservito da una porzione di area in uso esclusivo (bene comune non censibile – partita speciale A).
Superficie commerciale complessiva:
Superficie catastale totale mq 36.

Contabilità

Buste paga

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati