Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Alluvione 2023, nuovo bando da 775mila euro per le imprese di Pistoia e Prato


La Camera di commercio di Pistoia-Prato ha stanziato 775.000 euro a sostegno delle imprese colpite dall’alluvione del novembre 2023, con un nuovo bando di contributi a fondo perduto e in conto esercizio, frutto della collaborazione con la Camera di commercio di Roma. L’iniziativa è destinata a micro, piccole e medie imprese delle due province, ad eccezione di quelle attive nella produzione primaria agricola, pesca e acquacoltura.

Due modalità di accesso al contributo

Il bando prevede due ambiti di intervento, tra cui ogni impresa potrà sceglierne uno solo:

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

  1. Investimenti per la ripartenza
    Le imprese di tutti i settori ammessi potranno richiedere un contributo a fondo perduto fino all’80% delle spese sostenute, per un massimo di 20.000 euro. Le spese devono riguardare l’acquisto e l’installazione di impianti, macchinari, attrezzature, hardware, software, arredi e carrelli elevatori, ed essere sostenute dopo il 2 novembre 2023.
    È prevista una spesa minima ammissibile di 5.000 euro e il progetto dovrà essere già concluso al momento della domanda.

  2. Contributo in conto esercizio per riduzione corrispettivi
    Riservato alle attività di commercio al dettaglio e assimilate, che hanno registrato una diminuzione dei corrispettivi (netti IVA) superiore al 30% nel periodo 2 novembre – 15 dicembre 2023, rispetto allo stesso intervallo del 2022. Il contributo sarà pari alla perdita subita, con tetto massimo di 20.000 euro. Non è previsto alcun contributo per riduzioni inferiori al 30% o sotto i 4.000 euro.

Requisiti e scadenze

Per accedere al bando, le imprese devono aver presentato alla Regione Toscana il “Modulo C1” entro i termini previsti, attestando i danni subiti e la volontà di riprendere l’attività.

Anche le imprese che hanno già ricevuto un contributo con il primo bando camerale dell’emergenza (dicembre 2023) possono partecipare a questa nuova misura, ma in caso di spese già parzialmente finanziate, l’importo del nuovo contributo sarà ridotto della cifra già ottenuta.

Le domande potranno essere inviate online dalle ore 18:00 del 10 giugno 2025 fino alle ore 23:59 del 30 giugno 2025. Il bando completo è disponibile sul sito ufficiale della Camera di commercio di Pistoia-Prato: www.ptpo.camcom.it.


Le parole della presidente Dalila Mazzi

“Con il primo bando abbiamo aiutato 221 imprese” ha dichiarato la presidente Dalila Mazzi. “Ora, con questo nuovo stanziamento, possiamo rafforzare la ripresa delle attività, anche grazie alla collaborazione della Camera di commercio di Roma. Il nostro impegno è massimo per sostenere il tessuto produttivo locale e guardare al futuro con fiducia”.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita