Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

contributi per le nuove aperture di negozi, il 1° luglio uscirà il bando comunale


Uscirà il primo luglio il bando comunale per la concessione di contributi a fondo perduto a beneficio delle nuove attività commerciali e artigianali che aprono nel territorio falconarese.

Il bando è rivolto agli imprenditori che hanno aperto o apriranno nuovi negozi dal primo gennaio al 31 dicembre 2025. Per le attività localizzate nel centro di Falconara o al centro di Castelferretti saranno erogati 1.500 euro a fondo perduto. Nel caso in cui vi fossero fondi residui saranno riconosciuti contributi di mille euro per le attività che aprono al di fuori delle aree centrali.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

«L’erogazione di contributi comunali alle nuove attività – spiega l’assessore al Commercio Ilenia Orologio – rientra nel programma complessivo cui il Comune di Falconara sta lavorando per rilanciare il commercio e per intercettare l’interesse di futuri negozianti interessati a investire nel territorio falconarese. In questo programma rientra anche il ciclo di incontri partito a inizio aprile e rivolto a commercianti, artigiani e persone interessate ad avviare un’attività commerciale e artigianale anche come sbocco professionale».

Gli incontri, che si concluderanno il 13 maggio, hanno riguardato tutti gli aspetti legati alla apertura e alla conduzione di un’attività commerciale o artigianale, da quelli fiscali a quelli previdenziali, dal risparmio energetico alla sicurezza. Gli ultimi due appuntamenti, il 6 e il 13 maggio, dalle 14 alle 16 al Centro Pergoli, riguarderanno rispettivamente il marketing e l’utilizzo dei social network per promuovere l’attività. Gli appuntamenti hanno rappresentato l’occasione di aggiornarsi per gli imprenditori già in attività, mentre agli aspiranti commercianti hanno offerto la possibilità di conoscere tante opportunità.

Proprio nell’ottica di favorire il commercio l’assessore Ilenia Orologio invita gli imprenditori falconaresi a cogliere le opportunità offerte dai bandi pubblicati dalla Regione Marche, due in particolare: il primo mette a disposizione contributi alle attività di bar e somministrazione di alimenti e bevande per rinnovare le attrezzature, il secondo offre un supporto per gli investimenti nella sicurezza.

Con il primo bando sono messi a disposizione 800mila euro per le micro, piccole e medie imprese il cui volume d’affari non sia superiore a 2milioni, in scadenza il 9 giugno: sono ammesse a contributo le spese sostenute a partire da gennaio 2024 per acquistare apparecchiature high tech e quelle per ristrutturazione o manutenzione straordinaria, compreso l’ampliamento dell’attività.

Microcredito

per le aziende

 

Con il secondo bando la Regione Marche mette a disposizione 66mila euro per sostenere le spese sostenute per sistemi di sicurezza contro la microcriminalità. In questo caso il bando è rivolto a un ventaglio molto più ampio di attività e le domande vanno presentate entro il 14 luglio.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale