Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Al Convegno tenutosi a Grosseto  su “Marocco: nuove opportunità per le imprese italiane”. Il Console  Naccari : “Il porto di Gioia Tauro diventi come Tanger Med”


Ha suscitato grande interesse l’intervento del Console Calabrese Domenico Naccari al convegno “Marocco: nuove opportunità per le imprese italiane”, svoltosi presso la sala Pegaso della Provincia di Grosseto.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Il convegno organizzato dall’ associazione “LeonardoCreation Aps”  ha riunito rappresentanti istituzionali, imprenditori, analisti economici e delegazioni marocchine, confermando l’interesse strategico di consolidare nuove partnership in un contesto globale in evoluzione.

Ha introdotto i lavori, il dott. Dominique Polzella, presidente dell’ associazione il quale ha evidenziato nel suo discorso,  il crescente potenziale del Marocco come piattaforma strategica per le imprese italiane, con particolare riferimento ai settori delle energie rinnovabili, delle infrastrutture, dell’agroindustria e della tecnologia.

E’ intervenuto da remoto l’Ing. Mohammed Benahmed,consulente esperto in investimenti,  il quale ha evidenziato come il Marocco si distingue oggi come una delle economie più dinamiche del continente africano, grazie a un quadro politico stabile e a riforme strutturali mirate alla modernizzazione e all’attrazione di capitali esteri.

Il Console Naccari ha messo in risalto le strategie di successo adottate dal porto di Tanger Med, sottolineando come l’introduzione di regimi fiscali agevolati abbia favorito la crescita economica e l’attrazione di investimenti. In tal senso ha auspicato che anche il porto di Gioia Tauro possa adottare misure analoghe, per rafforzare il proprio ruolo di snodo logistico di primaria importanza nel Mediterraneo.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Ha inoltre richiamato l’attenzione sulla cornice di sicurezza che tutela gli investimenti italiani, grazie a una serie di accordi bilaterali e multilaterali:

– Il Trattato Bilaterale di Protezione degli Investimenti tra Italia e Marocco garantisce agli investitori italiani protezioni fondamentali contro rischi come espropri ingiustificati, discriminazioni e violazioni dei diritti economici.
– Il Marocco è inoltre firmatario di importanti convenzioni internazionali, come quella del Centro Internazionale per la Risoluzione delle Controversie relative agli Investimenti (ICSID), che assicura meccanismi imparziali e riconosciuti di arbitrato in caso di controversie.
– L’integrazione del Marocco in accordi multilaterali come quelli promossi dall’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) consolida ulteriormente un ambiente economico aperto e trasparente.

«Il rafforzamento della cooperazione economica tra Italia e Marocco», ha concluso il Console Naccari, «si inserisce pienamente nello spirito del Piano Mattei, volto a promuovere una crescita condivisa, sostenibile e sicura, nel rispetto della sovranità e delle aspirazioni di entrambe le sponde del Mediterraneo».





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!