Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dfp: Cooperative, assente strategia riprogrammazione risorse a sostegno sviluppo -2-


Tutele e liquidita’ per affrontare la crisi dei dazi

(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 22 apr – Quanto
all’andamento dell’economia cooperativa, dall’audizione e’,
tra l’altro, emerso che nel primo semestre 2025, il sentiment
economico tra le imprese e’ negativo, anche se si prevede una
crescita di fatturato nei settori sociale, sanitario e
agroalimentare. Persistono criticita’ strutturali, tra cui il
‘mismatch’ tra domanda e offerta di lavoro e la crisi
demografica della cooperazione, con un saldo negativo di
iscrizioni e cessazioni. Il movimento sollecita, pertanto,
una riflessione sull’evoluzione normativa degli ultimi
vent’anni, affinche’ lo Stato torni a promuovere attivamente
la cooperazione, in linea con l’articolo 45 della
Costituzione.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

La nuova crisi dei dazi statunitensi, e’ stato quindi
evidenziato, rischia di travolgere il settore agroalimentare,
in particolare il vino, l’olio Evo, i formaggi, i salumi e le
conserve di pomodoro. Le cooperative, che esportano negli Usa
prodotti ad alto valore aggiunto, non possono delocalizzare e
invocano misure di emergenza per evitare perdite di mercato e
occupazione. Le stime parlano di rischi occupazionali tra i
18 e i 20 mila posti, con cali potenziali di export fino al
30% per i vini e al 20% per i salumi.

Tra le proposte avanzate dal movimento cooperativo, lungo
quattro assi principali, figurano l’attivazione di fondi
europei e nazionali per sostenere le imprese colpite dai
dazi, con risorse straordinarie, promozione nei nuovi mercati
e strumenti digitali per l’export; il sostegno alla
competitivita’ attraverso ammortizzatori sociali speciali, il
contenimento della pressione fiscale, l’estensione dei
benefici alle imprese agricole cooperative, e la
semplificazione burocratica; l’accesso alla liquidita’
sostenuta da misure di sostegno al credito sul modello del
‘temporary framework’ Ucraina e moratorie simili a quelle
attuate durante il Covid; la revisione della disciplina della
‘Global minimum tax’, per renderla compatibile con le
specificita’ delle cooperative e delle imprese sociali.

Bof

(RADIOCOR) 22-04-25 17:23:56 (0465)SAN,FOOD,GOV,PA 5 NNNN

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.