Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

previste oltre 2500 assunzioni per aprile. Ecco in quali settori


In Basilicata, nel mese di Aprile, le imprese prevedono di assumere 2.840 persone, 110 in più rispetto a quanto accadeva nello stesso mese del 2024; nell’82% dei casi saranno contratti a termine.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Il dato emerge dal nuovo bollettino Excelsior, realizzato da Unioncamere e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali grazie al Programma nazionale Giovani, donne e lavoro cofinanziato dall’Unione europea, consultabile sul sito della Camera di commercio della Basilicata all’indirizzo www.basilicata.camcom.it.

La ripartizione per gruppo professionale vede una prevalenza di:

  • operai specializzati e conduttori impianti (36%),
  • seguiti da professioni commerciali e dei servizi (26%),
  • dirigenti, specialisti e tecnici (16%),

Il 10% delle entrate previste sarà destinato a personale laureato, mentre per una quota pari al 27% le nuove assunzioni interesseranno giovani con meno di 30 anni e per il 14% personale immigrato.

Le entrate si concentreranno per il 63% nel settore dei servizi e per il 79% nelle imprese con meno di 50 dipendenti.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

I principali settori di attività coinvolti nelle entrate previste nel mese sono:

  • i servizi di alloggio e ristorazione e servizi turistici (570),
  • i servizi alle persone (390),
  • i servizi operativi di supporto alle imprese e alle persone (330).

Il livello di istruzione più richiesto per le entrate nel mese è:

  • la qualifica o diploma professionale (37%),
  • seguito dal diploma di scuola media superiore (31%),
  • dalla scuola dell’obbligo (20%),
  • infine dalla laurea, che assorbe solo il 10% delle nuove assunzioni.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese