Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Famiglie vulnerabili, il Comune affida la co-progettazione di alcuni interventi PNRR


Con la determinazione dirigenziale n. 1025 dell’11 aprile 2025, il Comune di Catanzaro ha affidato ufficialmente alla cooperativa sociale Vitasì Impresa sociale la co-progettazione e la futura gestione dell’intervento previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nell’ambito della Missione 5 “Inclusione e Coesione” – Sub-investimento 1.1.1 dedicato al sostegno delle capacità genitoriali e alla prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini.

Il progetto, che ha un valore complessivo di 211.500 euro già impegnati a bilancio, rientra in un più ampio piano strategico messo in campo dal Settore Politiche Sociali e Abitative del Comune di Catanzaro per il rafforzamento dei servizi a favore delle famiglie fragili, con particolare attenzione alle azioni di prevenzione, al supporto all’infanzia e al contrasto alla marginalizzazione.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

L’iter si è svolto secondo le normative del Codice del Terzo Settore e in linea con quanto previsto dal DM 72/2021, che disciplina la collaborazione tra enti pubblici e soggetti del privato sociale.

In risposta all’Avviso pubblico del 2 dicembre 2024, hanno presentato domanda tre realtà del Terzo Settore: il Centro Calabrese di Solidarietà (in associazione temporanea con Fondazione Albero della Vita e Cooperativa Kyosei), la cooperativa CO.RI.S.S. (in ATS con Fondazione Città Solidale), e Vitasì Impresa sociale, con sede a Bagnara Calabra, che ha ottenuto il punteggio più alto, 84,85 su 100.

Le valutazioni delle proposte progettuali sono state svolte dalla Commissione esaminatrice tra il 26 febbraio e il 4 marzo 2025. Al termine di questa fase, si è avviato il percorso di co-progettazione tra il Comune e l’ente selezionato, che porterà alla stipula della convenzione per l’attuazione degli interventi.

L’obiettivo è offrire risposte efficaci e strutturate ai bisogni delle famiglie vulnerabili, agendo in particolare sulla prevenzione dell’istituzionalizzazione dei minori e sulla promozione di ambienti educativi favorevoli e inclusivi.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce