Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Mare Group ottiene finanziamento dal MIMIT per progetto di ricerca SINERGIA – Economia e Finanza


(Teleborsa) – Mare Engineering Group, azienda di ingegneria digitale quotata su Euronext Growth Milan, ha ricevuto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) il decreto di concessione del progetto di ricerca SINERGIA, presentato su bando “Scoperta Imprenditoriale”. L’attività, che sarà avviata in tempi rapidissimi, si inserisce in un ventaglio più ampio di iniziative per estendere e valorizzare le applicazioni delle Piattaforme Tecnologiche Proprietarie di Mare Group.

Il progetto SINERGIA è incentrato sullo sviluppo di una suite intelligente per il monitoraggio e l’efficientamento energetico nei processi produttivi. Utilizzando Intelligenza Artificiale, IoT e Digital Twin, il sistema, che estende la piattaforma Sypla Energy, analizzerà in tempo reale i flussi energetici, per generare previsioni e fornire raccomandazioni operative tramite dashboard interattive e agenti intelligenti. L’obiettivo è ridurre i consumi, abbattere i costi e migliorare la sostenibilità ambientale.

Microcredito

per le aziende

 

Il progetto, della durata di 36 mesi, vede Mare Group nel ruolo di coordinatore tecnico-scientifico accanto alla capofila GIAS S.r.l. e all’Università della Calabria. Il valore complessivo del progetto è pari a 3,4 milioni di euro. Di questi, i costi ammissibili per il Gruppo ammontano a circa 1,4 milioni di euro, con un contributo complessivo di circa 1,1 milioni di euro, così suddiviso: circa 0,7 milioni di euro sotto forma di finanziamento a tasso agevolato e oltre 0,4 milioni di euro a fondo perduto.

“L’approvazione di SINERGIA rafforza la nostra strategia industriale, basata su piattaforme tecnologiche proprietarie applicabili a settori chiave per l’autonomia tecnologica nazionale ed europea – ha commentato Marco Bellucci, Presidente di Mare Group e Direttore Strategico R&D – Con questo progetto interveniamo sulla sostenibilità energetica in ambito produttivo attraverso un percorso coerente con il lavoro di sviluppo che ha portato nel 2024 alla maturazione delle nostre piattaforme tecnologiche proprietarie, capaci di scalare velocemente, estendendosi verso nuove applicazioni e settori”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione