Cloudera acquisisce Taikun per potenziare cloud e AI


La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Cloudera, leader globale nelle piattaforme per dati e intelligenza artificiale, ha annunciato l’acquisizione strategica di Taikun, specialista nella gestione di Kubernetes e infrastrutture cloud in ambienti ibridi e multi-cloud. Questa operazione rafforza la missione di Cloudera di offrire un’esperienza cloud uniforme e scalabile ovunque risiedano i dati, dal cloud pubblico ai data center on-premise, fino ad ambienti sovrani e air-gapped.

Con l’integrazione della piattaforma container-native di Taikun, Cloudera punta a eliminare le barriere operative e consentire alle aziende di gestire carichi di lavoro di dati e AI con maggiore efficienza, sicurezza e flessibilità, ovunque sia necessario.

IBM e Almawave insieme per portare l’intelligenza artificiale generativa nelle imprese italiane

Un’infrastruttura dati unificata e scalabile per ambienti ibridi e multi-cloud

L’acquisizione di Taikun fornisce a Cloudera un livello di calcolo integrato che semplifica implementazione e operatività dell’intero stack IT. Le aziende possono ora distribuire i propri carichi di lavoro senza compromessi di prestazioni, adottando un approccio flessibile che include:

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

  • Esecuzione controllata in qualsiasi ambiente – dal cloud pubblico a infrastrutture nazionali regolamentate, fino a data center isolati.
  • Aggiornamenti senza interruzioni e ottimizzazione delle risorse per ridurre il rischio operativo e il costo totale di proprietà.
  • Integrazione accelerata con i Cloudera Data Services e tecnologie partner come Spark, HBase, Ozone, Kafka e Trino.

Questa architettura “Cloud Anywhere” preserva la libertà di scelta dei clienti e si adatta ai cambiamenti dei requisiti aziendali nel lungo termine.

Dazi USA, Taisch (MADE): “Un freno alla transizione digitale delle imprese”

Vantaggi concreti per AI e data analytics in tempo reale

Secondo Charles Sansbury, CEO di Cloudera, l’integrazione della tecnologia di Taikun permetterà ai clienti di ottenere insight più rapidi e decisioni più efficaci, agendo in tempo reale. Grazie ai sensori e alle capacità native Kubernetes, la piattaforma garantirà maggiore resilienza, continuità operativa e adozione rapida di tecnologie emergenti, anche in scenari ad alta complessità.

Adam Skotnicky, ex CEO di Taikun, ha sottolineato che la sinergia con Cloudera consentirà di distribuire servizi e applicazioni senza attriti sia nei data center che in contesti multi-cloud, in un momento cruciale per il mercato dei dati e dell’AI.

Design sospeso in bagno: la leggerezza come nuovo linguaggio dell’arredo

Una strategia di crescita continua per il dominio del cloud ibrido

Questa è la terza acquisizione strategica di Cloudera in 14 mesi, dopo l’acquisto della piattaforma di AI operativa di Verta e della soluzione di data lineage e data catalog di Octopai. L’obiettivo rimane quello di rafforzare una piattaforma dati capace di eseguire carichi di lavoro AI ovunque, garantendo privacy, sicurezza e implementazioni responsabili.

Con oltre 100 volte più dati gestiti rispetto ai fornitori solo cloud, Cloudera si conferma il partner di riferimento per i brand globali nei servizi finanziari, assicurativi, media, manifattura e settore pubblico, trasformando i dati in vantaggio competitivo sostenibile.



Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio