Da cinque anni chiediamo la ZES – dice la consigliera regionale del Pd Micaela Vitri -, perché credo che sia un’opportunità importante per le aziende del nostro territorio. Ma ora scopriamo invece che come è stata impostata dalla Regione potrebbe rivelarsi un bluff. Chiedo quindi di porre subito rimedio a questa situazione perché ad oggi nella nostra provincia solo due Comuni: Frontone e Serra Sant’Abbondio hanno diritto all’esenzione del credito di imposta.
Il proclama della Destra c’è stato. Ma è finito lì. La novità solo annunciata dalla Destra a un mese dalle elezioni è stata l’estensione della Zona Economica Speciale (ZES) Unica anche alle Marche e all’Umbria.
Ad oggi risulta una colossale presa in giro nei confronti degli imprenditori e chiedo subito ad Acquaroli di intervenire.
Riavvolgiamo il nastro. Il 4 agosto 2025 il Consiglio dei Ministri ha approvato con procedura d’urgenza uno schema di disegno di legge che prevede l’inclusione delle Marche nella ZES Unica.
Si tratta di una misura attesa, che potrebbe offrire strumenti concreti per lo sviluppo e l’attrazione di investimenti come: crediti d’imposta per nuovi investimenti in beni strumentali, impianti, macchinari e immobili; semplificazione amministrativa, con autorizzazione unica per l’avvio dei progetti imprenditoriali;
aggiornamento del Piano strategico ZES entro 60 giorni dall’entrata in vigore della legge, con priorità ai territori più colpiti dal sisma e alla riconversione industriale.
Tuttavia, è doveroso essere chiari: non siamo ancora davanti a una legge, ma solo a un disegno di legge approvato in Consiglio dei Ministri, che ora dovrà affrontare l’intero iter parlamentare.
E mentre la Giunta regionale esulta e parla già di “occasione storica”, io dico con forza che servono risorse vere, cronoprogrammi certi e chiarezza su quali aree saranno realmente beneficiarie.
Perché le imprese non possono vivere di annunci.
Micaela Vitri
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link