Nei giorni scorsi l’avvenuto inserimento, tra le opere pubbliche previste nel piano delle opere pubbliche della Città Metropolitana di Bari, ha suscitato molto interesse nella comunità santermana.
L’opera, infatti, da molti anni attesa rappresenterà un importante snodo per la viabilità extraurbana in entrata e in uscita dal paese con la possibilità di ridurre l’afflusso di veicoli, in transito attualmente nel centro abitato, che hanno invece ben altre destinazioni.
La viabilità, specie quella cittadina, risente molto di vari interventi, fatti nel tempo, che con cambi di sensi di marcia, istituzioni di sensi unici ma banalmente anche per la mole di traffico ne risente pesantemente.
Discorso a parte, poi, va fatto per i mezzi pesanti molti dei quali, specie tir, transitano nel centro abitato (e talvolta per errori nella segnaletica o banalmente per errori dovuti alle indicazioni di navigatori satellitari nel centro storico).
In ogni caso, la notizia del finanziamento dell’opera con risorse delle Città Metropolitana per 2,7 milioni di euro ha fatto ben sperare tutti.
A dare notizia di questo provvedimento era stato, con una nota, il sindaco di Santeramo aggiungendo, inoltre, che nel consiglio comunale dell’11 agosto (ieri) sarebbe anche stato riapprovato il nuovo accordo di programma per dare inizio ai lavori e trasformare, quel “sogno”, in realtà.
Di diverso avviso, invece, è l’opposizione consiliare secondo cui, l’opera, sarebbe solo una «farsa di 420 metri».
Ad onor del vero, l’assessore all’urbanistica Mastrorocco, presentando la delibera di consiglio comunale sul tema ha, infatti, parlato di primo lotto della circonvallazione.
L’opposizione consiliare, nelle persone di Michele Cardascia (Sinistra Riformista per Santeramo), Michela Nocco (Forza Italia), Nunzio Zeverino Digregorio (Valore per Santeramo), Mariantonietta Panzarea (Sinistra Italiana), Teresa Paradiso (Fratelli d’Italia) e Domenico Difonzo (Fratelli d’Italia), sull’approvazione dell’accordo di programma, ieri, in consiglio comunale si è astenuta e ha affidato, ad una nota pervenuta in Redazione, le motivazioni di tale decisione.
«Ancora una volta, la nostra comunità subisce uno scippo: un’opera strategica ed essenziale, quale la circonvallazione non si farà nonostante, le mistificazioni e i post trionfali del Sindaco Casone la verità è ben altra».
«A Santeramo – si legge nella nota dei sei consiglieri comunali di opposizione – saranno realizzati solo 420 metri e no l’intero tratto della Circonvallazione previsto. Ieri, nel Consiglio Comunale, per l’ennesima volta e dopo l’approvazione a novembre 2024, è stato approvato un nuovo accordo di programma tra Città Metropolitana di Bari e Comune di Santeramo in Colle per il finanziamento e realizzazione (notate bene) del solo tratto compreso tra la S.p. n. 236 (dir. Jesce) e la Strada comunale Via Magna Grecia, con un importo complessivo di circa € 2.7 milioni».
«Ebbene sì, dopo 9 mesi, l’Amministrazione Casone ripresenta l’accordo di programma perché solo oggi comprende, nonostante gli avvertimenti dell’intera opposizione, che la somma a disposizione non poteva coprire l’intera realizzazione dell’opera».
L’opposizione consigliare, poi, punta il dito contro l’amministrazione ed in particolare contro il sindaco Casone.
«Ed allora, cosa fa il Sindaco? Accetta, senza batter ciglio un compromesso a ribasso per la città di Santeramo, accetta un’opera a metà, un’opera monca, che creerà innumerevoli problemi e disagi per i cittadini e la viabilità, senza risolvere alcunché».
«Ad oggi – aggiungono i consiglieri comunali – non abbiamo alcuna notizia di cosa sarà il secondo lotto, ovvero la restante parte della circonvallazione, sennonché un semplice impegno dell’Amministrazione Casone nel ricercare “nuovi” finanziamenti e fondi. Perciò, oltre al danno la beffa: un’opera parziale, senza alcuna certezza per il futuro e il suo completamento».
«Questa è l’amministrazione Casone: grida al successo per un’opera al 30%, nonostante le numerose amicizie, in Regione, del Sindaco Casone. Una sconfitta per Santeramo».
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link