Lombardia, incentivi e bandi 2025 per imprese e startup



Guidesi presenta le misure per imprese e competitività

L’assessore allo Sviluppo economico Guido Guidesi ha illustrato il pacchetto completo di incentivi 2025, consultabile sul portale imprese.regione.lombardia.it. Il principio guida è chiaro: “Sostenere le imprese significa sostenere il lavoro”, con attenzione a micro, piccole e medie imprese e tempi rapidi di attuazione. La Lombardia, primo territorio manifatturiero d’Europa, punta a consolidare la propria posizione con strumenti mirati e diversificati.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Incentivi per nuove imprese e startup

Tra le misure principali c’è il bando Nuova impresa 2025, che offre contributi a fondo perduto per l’avvio di nuove aziende, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, con sportello aperto fino al 15 gennaio 2026. Dal prossimo settembre sarà attiva la linea per piccoli Comuni e frazioni, con contributi fino all’80% della spesa ammissibile e un massimo di 40.000 euro per progetto, per l’apertura di negozi di generi alimentari e di prima necessità nei territori sprovvisti.

Strumenti finanziari per PMI e startup innovative

La Regione propone diversi strumenti, tra cui Microcredito, Lombardia Venture per l’accesso al capitale di rischio, e Basket Bond Lombardia per facilitare il credito alle PMI (domande fino al 29 maggio 2026). Sono attivi anche concorsi come Start Cup Lombardia e bandi dedicati alla chimica verde e all’edilizia sostenibile.

Sostegno alla crescita e all’internazionalizzazione

Per le imprese in fase di consolidamento c’è Quota Lombardia per la patrimonializzazione via quotazione in borsa (fino al 30 dicembre 2027) e misure come Linea Sviluppo aziendale ed Imprese efficienti per ammodernamento ed efficientamento energetico. L’internazionalizzazione è supportata con il bando Verso nuovi mercati e contributi per fiere internazionali, sia in Italia che all’estero.

Filiera, innovazione e tradizione

Il 2025 introduce le Zone di Innovazione e Sviluppo (ZIS), aree strategiche per stimolare investimenti, collegare imprese e centri di ricerca, e rafforzare la competitività territoriale. Non manca l’attenzione alle filiere produttive con strumenti come Credito Adesso Lombardia Factoring e progetti di formazione. La Regione tutela anche il patrimonio artigianale con il marchio Attività storiche e il riconoscimento Qualità Artigiana.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

MonzaNews crea campagne pubblicitarie su misura

Desideri promuovere la tua attività, un evento o un nuovo prodotto? MonzaNews ti permette di raggiungere centinaia di migliaia di persone tramite web, social, TV e streaming. Creiamo campagne pubblicitarie su misura per valorizzare il tuo messaggio.
Contattaci: [email protected]
Seguici su Facebook, Instagram e TikTok



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta