Trinitapoli, 13 agosto 2025 – Nella Sala Consiliare del Comune di Trinitapoli si è svolta oggi una conferenza stampa congiunta che ha riunito i sindaci dei tre Comuni del Basso Tavoliere per affrontare la grave crisi idrica che sta colpendo il territorio.
A prendere la parola sono stati l’avv. Bernardo Lodispoto, sindaco di Margherita di Savoia, l’avv. Francesco Di Feo, sindaco di Trinitapoli, e il dott. Michele Lamacchia, sindaco di San Ferdinando di Puglia. I tre primi cittadini hanno illustrato i dati e le segnalazioni giunte dagli agricoltori locali, evidenziando come la siccità persistente del 2025 – aggravata da anni di ridotte precipitazioni – abbia provocato danni ingenti alle coltivazioni.
Le perdite riguardano frutteti, vigneti, oliveti e colture di eccellenza come la cipolla bianca di Margherita di Savoia e la carota tipica dell’area. Una crisi che, se non affrontata con urgenza, rischia di compromettere definitivamente lo sviluppo agroindustriale di questi territori.
Nel documento ufficiale sottoscritto al termine dell’incontro, i sindaci chiedono alla Regione Puglia di attivare immediatamente la procedura per il riconoscimento dello stato di calamità naturale, come previsto dal D.Lgs. n. 102 del 29 marzo 2004 e successive modifiche. Tra le misure richieste figurano contributi a fondo perduto fino all’80% dei danni accertati, prestiti agevolati, proroghe dei finanziamenti agrari e agevolazioni previdenziali per imprese e lavoratori agricoli.
I primi cittadini hanno inoltre sollecitato interventi strutturali, tra cui il potenziamento del sistema di captazione e adduzione dagli invasi irrigui e una manutenzione più efficiente della rete di distribuzione gestita dal Consorzio di Bonifica della Capitanata.
Il documento sarà trasmesso al Presidente della Regione Puglia e all’Assessore regionale all’Agricoltura, mentre i funzionari dei tre Comuni sono già stati incaricati di predisporre tutti gli atti necessari.
“Questa non è una richiesta ordinaria – hanno sottolineato i sindaci – ma un atto indispensabile per tutelare la nostra economia agricola e l’identità produttiva del territorio.”
Firmato:
Bernardo Lodispoto – Sindaco di Margherita di Savoia
Michele Lamacchia – Sindaco
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link