Ecobonus Auto 2025: come ottenere fino a 11.000 euro per cambiare auto – Finsenas


A cura di Rita Costa – – Sociologa specializzata in comunicazione digitale e social media

Da settembre 2025 parte il nuovo piano incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici. Continua a leggere l’articolo per sapere a chi spetta, quanto si risparmia e cosa serve per accedere al bonus.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

 

Cosa prevede l’Ecobonus auto 2025?

Il Governo ha annunciato la riattivazione dell’Ecobonus auto a partire da settembre 2025. L’iniziativa, promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha un obiettivo preciso: incentivare il passaggio a veicoli elettrici, in particolare nelle città più inquinate.

 

Sono 600 milioni di euro i fondi messi a disposizione per cittadini e imprese che sceglieranno di rottamare un’auto a combustione e acquistare un veicolo ecologico.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

 

Qual è l’obiettivo?

L’Ecobonus 2025 punta a:

  • ridurre le emissioni nei centri urbani,
  • sostituire i veicoli inquinanti,
  • immatricolare almeno 39.000 nuove auto elettriche entro giugno 2026.

 

Chi può richiedere l’Ecobonus auto?

Il contributo sarà destinato a:

  • Persone fisiche, residenti nelle cosiddette aree urbane funzionali, ovvero città e zone limitrofe ad alta densità di traffico;
  • Microimprese, che potranno rinnovare il parco veicoli aziendale.

 

Requisito obbligatorio: la rottamazione di un’auto a motore termico è condizione essenziale per ottenere l’agevolazione.

 

A quanto ammontano gli incentivi?

Per i cittadini:

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Gli importi variano in base all’ISEE, secondo tre fasce:

 

Fascia ISEE Contributo massimo
Fino a 30.000 euro Fino a 11.000 €
Tra 30.001 e 40.000 euro Fino a 9.000 €
Oltre 40.000 euro Importo ridotto

 

Esempio pratico: Maria ha un ISEE di 27.000 €, vive in città e possiede un’auto diesel Euro 3. Rottamandola e acquistando un’auto elettrica M1 potrà ottenere fino a 11.000 euro di sconto.

 

Per le microimprese:

L’Ecobonus coprirà il 30% del prezzo di acquisto di veicoli commerciali elettrici, fino a un massimo di 20.000 euro per mezzo.

 

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Come si richiede l’Ecobonus?

Sarà attiva una piattaforma digitale ufficiale (come già accaduto per il bonus 2024) in cui:

  • i cittadini potranno fare domanda online;
  • i rivenditori caricheranno i veicoli idonei.

Il sistema sarà trasparente, tracciabile e senza burocrazia inutile. Tutto sarà gestito telematicamente per velocizzare i tempi.

 

Banner pubblicitario FinSenas: Richiedi il tuo preventivo di Prestito Personale

Prestito personale FinSenas: una soluzione su misura per ogni esigenza

Perché conviene puntare sull’elettrico?

L’auto elettrica è la risposta concreta alla crisi ambientale e alla dipendenza dai carburanti fossili. Tra i vantaggi:

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

  • Nessun blocco traffico nei centri urbani;
  • Costi di ricarica inferiori al pieno di benzina;
  • Accesso agevolato alle ZTL;
  • Manutenzione più semplice e meno costosa.

 

Famiglie e imprese: perché approfittarne?

Per le famiglie:

  • Maggiore risparmio per chi ha ISEE basso;
  • Possibilità di cambiare l’auto con un modello ecologico;
  • Sostegno concreto alla mobilità sostenibile.

 

Per le microimprese:

  • Riduzione dei costi aziendali nel medio periodo;
  • Immagine più green per l’azienda;
  • Accesso agevolato ai centri cittadini per consegne e attività operative.

 

Quando parte il nuovo Ecobonus?

L’avvio ufficiale è previsto a settembre 2025, non appena sarà pubblicato il decreto attuativo. Il Ministro Pichetto Fratin ha confermato che i lavori normativi sono quasi completati.

Nel frattempo, le case automobilistiche e i concessionari stanno preparando le offerte dedicate.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

 

Riepilogo veloce

Dettaglio Informazioni
Quando parte Settembre 2025
Fondi stanziati 600 milioni di euro
Chi può accedere Privati e microimprese
Obbligo Rottamazione auto a combustione
Importo massimo privati Fino a 11.000 € (con ISEE basso)
Importo massimo imprese Fino a 20.000 € (30% costo veicolo)
Scadenza obiettivo Immatricolazione 39.000 auto entro giugno 2026
Domanda Online, tramite piattaforma dedicata

 

 

Un passo decisivo verso la mobilità sostenibile

L’Ecobonus 2025 rappresenta molto più di uno sconto: è un’opportunità per rinnovare il modo in cui ci muoviamo, investire sul futuro e contribuire attivamente alla qualità dell’aria nelle nostre città.

 

Se stai valutando l’acquisto di un veicolo elettrico, è il momento giusto per informarti e prepararti all’apertura del portale.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

 

Vuoi realizzare un progetto e ti occorre liquidità? Richiedi un preventivo immediato di prestito personale FinSenas – Agente Prexta.

Compila il form per parlare con un consulente dedicato.

 

*I contenuti e le opinioni eventualmente espresse all’interno di questo blog non rappresentano né corrispondono necessariamente al punto di vista dell’Azienda per cui lavoro.





Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari