Startup in Toscana: ecco a chi rivolgersi per far partire un’idea innovativa


Hai un’idea imprenditoriale, magari hai già lanciato un sito o sviluppato un primo prototipo, ma non sai a chi rivolgerti per fare il prossimo passo? Se ti trovi in Toscana, devi sapere che esiste una rete strutturata di incubatori, acceleratori, enti pubblici e privati pronta a sostenerti.

Ecco una panoramica delle principali strutture dell’ecosistema toscano dell’innovazione, che possono essere di supporto per trasformare un’idea in una impresa.

Contabilità

Buste paga

 

Conoscere le opportunità offerte in ambito regionale

Il primo passo è conoscere l’esistenza della Rete Regionale Toscana degli incubatori e startup house, promossa dalla Regione attraverso il portale UNLOCK Toscana. Una mappa interattiva permette di localizzare in modo semplice le strutture che offrono servizi di:

  • – Pre-incubazione (valutazione idea, formazione).
  • – Incubazione (supporto operativo, spazi, mentorship).
  • – Accelerazione (scaling, accesso a investitori e mercato).
  • – Spazi di coworking e laboratori.

Una vera bussola per chi non sa da dove iniziare.

Dove trovare gli strumenti per far crescere l’impresa

Uno dei punti di riferimento regionali è il Polo Tecnologico di Navacchio a Pisa. Ospita decine di imprese innovative e startup, offrendo:

  • – Spazi modulabili e laboratori.
  • – Programmi di mentoring e open innovation.
  • – Accesso a bandi e partner industriali.

Navacchio è il luogo ideale per startup deep-tech, IoT, software o con legami con la ricerca universitaria (in particolare con l’Università di Pisa).

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

All’interno del Polo è attivo anche il Digital Hub, che supporta le startup nelle fasi di crescita con servizi di networking, mentoring e accesso a investitori, favorendo il collegamento con il mercato e le tecnologie emergenti.

Il Prato Industrial SMart Accelerator (PRISMA), nato da una collaborazione tra comune di Prato, Università, CNR e Nana Bianca, è uno dei progetti più dinamici del territorio.

PRISMA accelera startup che operano in ambiti tecnologici applicati alla moda, manifattura e Made in Italy (AI, blockchain, IoT, 5G). Ogni anno seleziona dalle 15 alle 20 startup offrendo:

  • – Percorso di 16 settimane con mentoring e formazione.
  • – Spazi fisici (coworking, demo room).
  • – Visibilità nazionale e networking industriale.

Nana Bianca è uno startup studio con sede a Firenze, attivo nello sviluppo e nella crescita di startup digitali. Fondato nel 2012, opera all’interno dell’Innovation Center di Fondazione CR Firenze. Pur non essendo un incubatore tradizionale, offre attività di accelerazione attraverso programmi tematici e verticali, tra cui Hubble, MVP Factory, Cybershield e altri. Tra i suoi servizi:

  • – Programmi di accelerazione per startup early-stage.
  • – Mentoring, networking e accesso a investitor.
  • – Spazi di coworking e supporto operativo.
  • – Collaborazioni con enti pubblici e privati, tra cui PRISMA.

Nana Bianca è coinvolta nello sviluppo di startup digitali con focus su software, servizi B2B, fintech, cybersecurity e tecnologie emergenti.

Il Bio-incubatore Toscana Life Sciences (TLS), con sede a Siena, sostiene invece startup e progetti innovativi nel settore delle scienze della vita, biotecnologie e farmaceutica. Tra i servizi che offre, ci sono:

  • – Assistenza nella ricerca e nello sviluppo.
  • – Supporto nella gestione di proprietà intellettuale e brevetti.
  • – Collegamenti con investitori, centri di ricerca e reti internazionali.

Per chi vuole creare una cooperativa innovativa

Per chi vuole avviare una cooperativa innovativa, il programma Smart & Coop, promosso da Legacoop Toscana con il sostegno della Fondazione CR Firenze, è un’occasione concreta. Il bando annuale rivolto solo ai territori di Firenze, Arezzo e Grosseto, prevede:

  • – Selezione di 5 idee imprenditoriali under 40.
  • – Laboratori di incubazione cooperativa.
  • – Contributi economici fino a 50mila euro.
  • – Supporto alla costituzione e avvio della startup.

Ideale per chi vuole unire imprenditorialità e impatto sociale.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Il sostegno economico che può far crescere

Una nota a parte riguarda il fondo Toscana Next: nato nel 2024 grazie alla Fondazione CR Firenze, ha una dotazione iniziale di 13,5 milioni di euro destinata a sostenere imprese innovative toscane. Il fondo si rivolge a startup e PMI con progetti ad alto impatto; e può rappresentare una fonte di finanziamento alternativa ai tradizionali canali bancari. Informazioni sul fondo si possono trovare su fondazionecrfirenze.it.

L’ecosistema del territorio toscano che può “aiutare”

Il mondo accademico, ad esempio, partecipa attivamente all’ecosistema con progetti come Impresa Campus Unifi, rivolto a studenti e neolaureati che vogliono creare impresa. Offre laboratori, formazione e collegamenti con il tessuto produttivo.

In Toscana, inoltre, sono presenti altre strutture pubbliche e private che operano in ambiti diversi dell’innovazione, con programmi specifici per accompagnare lo sviluppo e la crescita di nuove imprese. I percorsi disponibili vanno dall’incubazione universitaria all’accelerazione tecnologica. Di queste possiamo ricordare:

  • – Murate Idea Park a Firenze, che è un polo creativo e tecnologico con focus su arte, cultura e innovazione digitale.
  • – Polo Tecnologico Lucchese a Lucca, che offre un supporto all’incubazione e spazi dedicati.
  • – UniFi Incubatore Universitario dell’Università di Firenze, che supporta la nascita e ed una prima fase di sviluppo di start-up e spin-off collegate al mondo accademico.
  • – Pont-tech a Pontedera (Pisa), che si pone centro per l’innovazione tecnologica a sostegno di startup hi-tech.
  • – Grosseto Sviluppo a Grosseto.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita