Visita del presidente della Camera di commercio della Romagna, Carlo Battistini, alla società agricola Guidi, a Roncofreddo, e un finanziamento di tre milioni e mezzo di euro di Bcc Romagnolo per due impianti fotofoltaici del gruppo Guidi. Il presidente Battistini ha incontrato il fondatore Giancarlo Guidi, il figlio Roberto, direttore del settore produzione, e il genero Massimiliano Benvenuti, responsabile tecnico. Presenti anche Patrizio Neri, presidente di Fruitimprese Emilia-Romagna e Gabriele Ferri Presidente di Crpv. L’incontro ha offerto l’opportunità di approfondire la conoscenza di un’azienda storica e di vedere da vicino un progetto pionieristico per il territorio: la coltivazione di uva da tavola su terreno collinare, una scommessa vinta che affianca la produzione di albicocche e verdure. Ha detto il presidente Carlo Battistini: “La famiglia Guidi rappresenta un esempio virtuoso di come la tradizione possa fondersi con l’innovazione, creando nuove opportunità e valorizzando il nostro territorio. L’investimento sui colli di Roncofreddo per la produzione di uva da tavola dimostra come le nostre imprese siano capaci di sperimentare e affrontare nuove sfide, portando il nome della Romagna sui mercati nazionali ed esteri”.
Ha aggiunto il fondatore Giancarlo Guidi: “Le nostre colline producono uva da tavola di altissima qualità. Un risultato frutto di una produzione sperimentale condotta su 5 ettari sulle colline di Roncofreddo, dove l’applicazione di un sistema irriguo mirato e ben gestito ha permesso di ottenere grappoli di uva di eccellente qualità, sia dal punto di vista organolettico che visivo”. La storia del gruppo Guidi inizia nel 1963, quando il fondatore Giancarlo avvia l’attività specializzandosi nell’allevamento avicolo di nicchia e nella coltivazione di frutteti. L’azienda, che ha saputo mantenere una forte impronta familiare, è oggi un punto di riferimento nella zootecnia e nell’ortofrutta, e produce annualmente 80mila quintali di frutta e milioni di capi di prodotti avicoli. La crescita della famiglia, con figli e nipoti, ha portato all’espansione del gruppo e all’introduzione di nuovi prodotti, kaki, susine, carciofi, olio e vino. A suggello di tutto questo il Bcc Romagnolo rinnova il proprio impegno a favore della transizione energetica nel settore agricolo finanziando la Società Agricola Agraria Erica del Gruppo Guidi, con 3,5 milioni di euro, garantito da Sace Green, destinato alla realizzazione di due impianti fotovoltaici da 1.000 kW ciascuno, da installare negli allevamenti a Rovigo. Conclude Roberto Romagnoli presidente di Bcc Romagnolo: “Come banca del territorio crediamo nelle imprese che investono in innovazione e ambiente, con responsabilità e solidità”.
Ermanno Pasolini
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link