Tirocini extracurricolari riforma Abruzzo: novità importanti


La Giunta regionale dell’Abruzzo ha approvato una nuova disciplina sui tirocini extracurriculari, con l’obiettivo di contrastare gli abusi e favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. La delibera, proposta dall’assessore Tiziana Magnacca, nasce da un percorso di concertazione con stakeholder e parti sociali e punta a semplificare e aggiornare le regole alla luce del mutato contesto socio-economico

L’AQUILA — La Regione Abruzzo accelera sul fronte delle riforme. Dopo gli interventi su Aral e Arap, la Giunta regionale ha approvato una nuova disciplina sui tirocini extracurriculari, con l’obiettivo di renderli più efficaci, trasparenti e coerenti con le esigenze del mercato del lavoro. La delibera, proposta dall’assessore alle Attività produttive e Lavoro Tiziana Magnacca, rappresenta un tassello importante nell’ambito delle politiche attive del lavoro.

Microcredito

per le aziende

 

«La revisione proposta – spiega l’assessore Magnacca – è nata dall’esigenza di aggiornare la disciplina dei tirocini extracurriculari alla luce del mutato contesto socio-economico, e dell’entrata in vigore della Legge di Bilancio dello Stato 2022, che ha introdotto importanti previsioni dirette a contrastare proprio gli abusi. Lo scopo è di riunire in un unico documento la disciplina in materia in un’ottica di sistema, di revisione e di semplificazione».

Il nuovo testo, frutto di un confronto con stakeholder e parti sociali, recepisce le istanze emerse durante la riunione della Commissione Politiche del Lavoro dello scorso 26 giugno. «Il testo – sottolinea Magnacca – è il risultato di un percorso di concertazione perché tiene conto delle esigenze e dei contributi che gli stakeholder e le parti sociali hanno manifestato e apportato».

I tirocini extracurriculari, definiti come percorsi formativi di alternanza tra studio e lavoro, sono pensati per agevolare l’orientamento professionale e migliorare l’occupabilità di neodiplomati e neolaureati, ma anche per favorire l’inserimento o il reinserimento nel mondo del lavoro. La delibera stabilisce che tali esperienze siano finalizzate a facilitare le scelte professionali e a rafforzare il legame tra formazione e occupazione.

Con questa riforma, la Regione Abruzzo punta a rendere i tirocini uno strumento realmente utile per giovani e imprese, evitando distorsioni e valorizzando il potenziale formativo di ogni esperienza.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


Post Views: 97





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio