Assicurazioni cyber: volume dei premi in crescita, ma la lacuna presso le PMI permane


Il mercato delle assicurazioni cyber in Svizzera continua a crescere: come si evince dall’indagine annuale dell’ASA, il volume dei premi è aumentato del 22 percento rispetto all’anno precedente e si attesta a 172 milioni di franchi. Ciò rende l’assicurazione cyber il ramo assicurativo in più forte crescita in Svizzera. Oggi oltre 400’000 privati dispongono di un’assicurazione cyber, mentre 67’000 polizze sono state stipulate da clienti aziendali. Complessivamente, il 10,8 percento delle aziende svizzere è dunque assicurato contro i rischi informatici. Emergono differenze considerevoli per quanto riguarda le dimensioni delle aziende: mentre oltre la metà delle grandi imprese attive a livello internazionale dispone di un’assicurazione cyber, presso le PMI si rilevano ancora profonde lacune assicurative. Tuttavia, proprio le PMI, che costituiscono circa il 99 percento delle aziende in Svizzera, rappresentano interessanti bersagli per i criminali informatici. Questi ultimi sfruttano in modo mirato le falle nella sicurezza dell’infrastruttura IT e spesso tentano di convincere le PMI a pagare un riscatto. Gabor Jaimes, esperto cyber dell’Associazione Svizzera d’Assicurazioni, sconsiglia vivamente di pagare un riscatto in modo affrettato: «In caso di ricatto è importante avvisare immediatamente la polizia e il proprio assicuratore. Spesso, un aiuto professionale permette di limitare i danni causati da simili attacchi e a impedire che in futuro si ripetano».



Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende