Via agli incentivi per le auto elettriche, si risparmia fino a 11 mila euro: è ufficiale


Incentivi per la auto elettriche, il MASE ha adottato il decreto attuativo che tenta di spingere gli italiani verso veicoli ecologici.

Il decreto attuativo regola i contributi a fondo perduto destinati all’acquisto di auto e veicoli commerciali a zero emissioni. Il risparmio per gli italiani è notevole, in alcuni casi di parla anche di 20 mila euro.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Via agli incentivi per le auto elettriche, si risparmia fino a 11 mila euro: è ufficiale (Mediagold.it)

Continua la spinta verso veicoli elettrici seppur questa soluzione sia ben lontana da ciò che gli italiani desiderano. Molti automobilisti proprio non riescono ad accettare di guidare un’auto elettrica per l’autonomia limitata, i lunghi tempi di ricarica, la scarsa disponibilità di colonnine di ricarica pubbliche. In certi casi il problema più grande è il costo proibitivo dei veicoli elettrici. Migliaia di euro in più rispetto una utilitaria a diesel o benzina.

Consapevole del costo eccessivo, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha adottato un provvedimento green volto a regolare i Bonus PNRR per la mobilità a zero emissioni. Gli italiani potranno approfittare di incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici. Le risorse a disposizione sono 600 milioni di euro e vogliono supportare cittadini e imprese con meno di 10 dipendenti e bilancio annuale entro 2 milioni di euro per contribuire ad avere città più pulite.

Come funzionano gli incentivi per i veicoli elettrici

Il Bonus sarà uno sconto diretto sull’acquisto dell’auto o del furgone elettrico. Condizione necessaria è rottamare un veicolo inquinante fino ad Euro 5. Le persone fisiche potranno ottenere un contributo da 9 mila a 11 mila euro per comprare un’auto di categoria M1 mentre le microimprese potranno ricevere un aiuto fino ad un massimo di 20 mila euro per veicoli di categorie N1 e N2 con copertura massima del 30% del prezzo d’acquisto.

Ricaricare auto elettrica
Come funzionano gli incentivi per i veicoli elettrici (Mediagold.it)

Per le persone fisiche l’importo spettante dipenderà dall’ISEE. La cifra massima è destinata ai nuclei familiari con ISEE entro i 30 mila euro mentre sarà di 9 mila euro l’auto per chi ha ISEE tra 30 mila e 40 mila euro. Ogni microimpresa potrà chiedere al massimo due Bonus ma per farlo dovrà avere la residenza o la sede legate in aree urbane funzionali ossia in Comuni con oltre 50 mila abitanti.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Gli incentivi si chiederanno inviando domanda tramite una piattaforma informatica che verrà allestita proprio per l’occasione. Sarà sviluppata da Sogei e rivolta sia ai beneficiari dei contributi sia agli operatori economici che vendono veicoli elettrici. Al momento non si sa quando la piattaforma verrà attivata, lo comunicherà il MASE tramite avviso sul sito istituzionale. L’obiettivo è far rottamare 39 mila veicoli inquinanti sostituendoli con altrettanti veicoli non inquinanti entro la fine di giugno 2026.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!