Credito d’imposta fino al 15% per i Webtoon nella riforma fiscale 2025


La misura copre spese dirette di produzione per fumetti digitali distribuiti online e rientra nella strategia nazionale di rafforzamento del soft power

Il settore dei webtoon in Corea del Sud, oggi tra le produzioni culturali più riconoscibili e redditizie a livello globale, riceverà presto un importante sostegno economico. Il 31 luglio 2025, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha presentato il piano di riforma fiscale che introduce agevolazioni sui costi di produzione di fumetti digitali distribuiti online, con crediti d’imposta pari al 10% per le grandi aziende e al 15% per le piccole e medie imprese.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

La misura si applicherà a webtoon e fumetti digitali così come definiti dalla Promotion of Comics Act, legge promulgata nel 2012 per sostenere e regolamentare il mercato del fumetto sudcoreano. Il credito sarà valido per le spese sostenute nell’anno fiscale di pubblicazione online e resterà in vigore fino al 31 dicembre 2028.

Saranno coperti costi diretti come il lavoro per pianificazione e produzione, licenze di opere letterarie da adattare e software specifici per la creazione digitale. Restano invece escluse le spese indirette, comprese le campagne di marketing e le attività promozionali.

L’iniziativa rientra in una più ampia strategia di rafforzamento del soft power nazionale, puntando su un settore che ha già conquistato mercati internazionali con titoli di successo come Tower of God, Noblesse, True Beauty e Solo Leveling. La crescita del comparto è trainata in gran parte dai colossi Naver Webtoon e Kakao, piattaforme che hanno trasformato il formato in un fenomeno globale, spesso fonte di adattamenti per cinema, serie TV e videogiochi.

L’intervento fiscale non è isolato: si affianca a progetti strutturali come la scuola dedicata alla creazione di fumetti digitali, annunciata nel 2024 e con apertura prevista per il 2027. L’obiettivo è creare un ecosistema sostenibile che favorisca nuovi investimenti e permetta a studi emergenti e autori indipendenti di competere su scala globale.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Per il governo, il credito d’imposta rappresenta uno strumento per consolidare un vantaggio competitivo in un mercato dove altri Paesi stanno iniziando a investire. Incentivando la produzione interna, la Corea mira a mantenere la leadership e a stimolare una maggiore diversificazione di generi e stili, così da attrarre pubblici sempre più ampi.

 

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime,
recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita