5) Le microimpre cosa possono acquistare?
Le microimprese potranno attivare lo sconto per acquistare al massimo due nuovi veicoli commerciali di categoria N1 (destinati, cioè, al trasporto merci con volume massimo non superiore a 3,5 tonnellate) o N2 (tra 3,5 e 12 tonnellate), anche in questo caso con alimentazione esclusivamente elettrica. Gli incentivi non potranno essere cumulati con altri sostegni per l’acquisto degli stessi mezzi.
6) Come si fa ad accedere all’incentivo?
Come detto, le agevolazioni saranno erogate attraverso la piattaforma Sogei alla quale dovranno registrarsi sia i potenziali beneficiari sia i venditori dei veicoli aderenti all’iniziativa.
7) Quali documenti serviranno a una persona fisica per potersi registrare?
La persona fisica che intende attivare il bonus, perché in possesso dei requisiti richiesti, dovrà inserire la dichiarazione sostitutiva di autocertificazione che attesti la residenza in un’area urbana funzionle, la targa del veicolo da rottamare (di cui deve essere primo intestatario da almeno 6 mesi) e deve indicare se il bonus sarà generato a suo favore o è destinato a un altro componente maggiorenne dello stesso nucleo familiare.
8) Come si registrerà, invece, una microimpresa?
La microimpresa dovrà registrare la dichiarazione sostitutiva di autocertificazione che attesti di essere regolarmente costituita e iscritta come attiva nel registro delle imprese, di essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti (in sostanza, non dovrà essere soggetta ad alcuna procedura concorsuale o trovarsi in fallimento o in qualsiasi situazione simile), di avere meno di 10 dipendenti, di disporre di un fatturato o bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro, di essere in regola con le disposizioni vigenti in materia di obblighi contributivi e fiscali. E dovrà indicare anche l’importo complessivo degli aiuti de minimis ricevuti nei 36 mesi precedenti la registrazione e di non rientrare nelle imprese escluse dai regolamenti de minimis, nonché la targa del veicolo da rottamare (anche in questo caso, il titolare della microimpresa deve risultare intestatario da almeno sei mesi).
9) Come verranno selezionati i venditori?
Secondo quanto stabilito dal decreto (articolo 7), i venditori saranno selezionati sulla base del cosiddetto “ecoscore”, il punteggio ambientale che valuta l’impronta di carbonio di un veicolo per l’intero ciclo di vita. Spetterà poi al Mase, prima della registrazione dei venditori, pubblicare l’elenco delle vetture incentivabili.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link