L’invecchiamento della popolazione si fa sentire anche sul tessuto produttivo italiano: i titolari d’impresa con almeno 70 anni sono arrivati a rappresentare quasi all’11% del totale nazionale. In crescita di quasi 25 mila unità nell’arco di 10 anni, in cui l’intero universo delle imprese individuali si è ridotto di oltre 300mila unità. Con picchi più rilevanti al Sud e nel comparto dell’agricoltura. Questa la fotografia scattata da uno studio di Unioncamere-InfoCamere sulla base dei dati del Registro delle Imprese delle Camere di Commercio.
L’invecchiamento dei titolari d’impresa riflette una doppia dinamica: da un lato il rallentamento del ricambio generazionale, dall’altro la resistenza, anche culturale, a cedere la guida dell’attività. Però, segnala UnionCamere, il dato preoccupa soprattutto per le piccole imprese tradizionali, spesso familiari e radicate nel territorio, dove il passaggio di testimone è cruciale per garantirne la sopravvivenza.
Più anziane le imprese del Sud
Il fenomeno è particolarmente accentuato nelle regioni del Sud: Basilicata (15%), Abruzzo (14%), Sicilia, (13,3%), Puglia (13,2%) sono tra le regioni con la maggiore incidenza di over 70. In alcune province si toccano punte record: Grosseto (18,7%), Trapani e Chieti (17,6%), Taranto (15,9%), Enna (15,6%).
Molto contenuta, invece, la presenza di titolari ultrasettantenni nelle grandi città: Milano (6,4% sul totale), Torino (6,5%), Napoli (8,3%).
Il fenomeno è più marcato nel comparto agricolo
Il settore dove il fenomeno dell’invecchiamento dei titolari d’impresa è più marcato è l’agricoltura: qui quasi un titolare su tre (28,3%) ha almeno 70 anni. Seguono le attività estrattive (50,7%, su valori assoluti però molto piccoli), la fornitura di energia (20,1%) e l’artigianato manifatturiero (9,6%). In fondo alla classifica, i comparti più innovativi come Ict (4,2%) e la consulenza (4,9%). (riproduzione riservata)
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link