SANT’ANTONINO – Il Comune di Sant’Antonino di Susa ha approvato il progetto di marketing e valorizzazione del Distretto del Commercio Sacra San Michele Bassa Valsusa, intitolato “Se vive il commercio vive la città”. L’iniziativa, presentata da Confesercenti Torino e Provincia, mira a sostenere e rilanciare l’economia locale attraverso una serie di azioni concrete. Il progetto si basa sull’idea che il successo delle attività commerciali sia strettamente legato al benessere dell’intera comunità, e che un tessuto commerciale vivace sia un indicatore di una città sana e dinamica. Le iniziative proposte spaziano dal riconoscimento delle eccellenze storiche e innovative del territorio alla creazione di un tavolo permanente di confronto tra le diverse parti interessate, con l’obiettivo di costruire una strategia di sviluppo condivisa e duratura.
Il commercio a Sant’Antonino
Tra le azioni più significative previste dal progetto, spicca la premiazione delle eccellenze, un evento pubblico estivo che celebrerà le aziende storiche del territorio, quelle che si sono distinte per innovazione e impatto sociale, e le imprese che hanno beneficiato del bando a fondo perduto del Distretto. Questa iniziativa non solo darà visibilità alle attività locali, ma rafforzerà anche il senso di appartenenza e l’orgoglio comunitario. Un altro elemento chiave è l’istituzione del Tavolo del Commercio, una piattaforma di dialogo stabile tra l’amministrazione, le associazioni di categoria e gli operatori commerciali. Questo organo affronterà temi cruciali come la semplificazione burocratica, la promozione del territorio e la digitalizzazione, ponendo le basi per una collaborazione strategica che sostenga la crescita del commercio e renda Sant’Antonino di Susa una città più attrattiva per residenti e visitatori.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link