Per i clienti i record delle banche non sono una notizia


Nel primo semestre del 2025, le banche italiane hanno fatto registrare utili da record, superando complessivamente i 14 miliardi di euro tra i principali gruppi (Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco BPM, BPER e MPS) con una crescita del 13,5% rispetto allo stesso periodo del 2024. Una performance esaltante che, però, non si traduce in vantaggi per i clienti, anzi.

Nonostante i profitti in crescita, i prestiti alle famiglie e alle imprese sono rimasti sostanzialmente fermi, con un aumento marginale dello 0,1% rispetto a fine 2024. Solo MPS e BPER hanno incrementato in modo più consistente l’erogazione di nuovi finanziamenti. E questo nonostante il costo del rischio creditizio, cioè le perdite per crediti non rimborsati, sia ai minimi storici, attestandosi a soli 21 centesimi ogni 100 euro prestati: un dato che teoricamente dovrebbe favorire un ampliamento del credito, ma ciò non accade.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

A compensare il calo degli interessi, conseguenza degli otto tagli dei tassi operati dalla Bce da giugno 2024, sono state peraltro le commissioni, aumentate del 5,5% e arrivate a 12,38 miliardi nel semestre. Questi costi più alti ricadono direttamente su famiglie e imprese, che si trovano a pagare di più per i servizi bancari, dai conti correnti ai prodotti di risparmio gestito, in forte espansione.

Il consolidamento dei conti bancari passa anche da una riduzione significativa degli sportelli: 740 in meno solo negli ultimi sei mesi, con oltre 11.000 filiali in totale nelle cinque maggiori banche italiane. Parallelamente, sono stati tagliati oltre 5.200 posti di lavoro, con un calo del 2,3% del personale, ora a circa 220 mila dipendenti. Questo porta a un aumento della produttività per dipendente, ma spesso a scapito della qualità del servizio e dell’assistenza diretta ai clienti.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio