Una partnership strategica tra AI e governance dei dati
La sinergia tra Almawave, realtà italiana attiva nel settore Data & AI, e IBM punta ad accelerare l’adozione dell’intelligenza artificiale generativa nelle imprese italiane. Il cuore dell’accordo è l’integrazione del modello linguistico Velvet, sviluppato interamente in Italia da Almawave, all’interno di IBM watsonx, il portfolio AI scalabile e conforme agli standard europei. Il risultato è una soluzione che garantisce potenza linguistica, sicurezza e governance dei dati.
e-Novia si rilancia con la Physical AI: nuova identità e doppio motore per l’innovazione
Soluzioni accessibili e interrogabili in linguaggio naturale
Oltre all’adozione del modello BYOM (Bring Your Own Model), la collaborazione abbraccia anche soluzioni avanzate di gestione concettuale dei dati. Grazie all’integrazione tra le ontologie semantiche personalizzabili di Almawave e i sistemi di governance IBM, le informazioni aziendali diventano accessibili anche a chi non ha competenze tecniche. Basta una semplice frase in italiano per ottenere query coerenti con i database dell’organizzazione, abbattendo le barriere tecniche e aprendo nuove frontiere per l’analisi e il supporto decisionale.
L’importanza di un’AI trasparente e sovrana
Come ha dichiarato Valeria Sandei, CEO di Almawave, “Velvet rappresenta la nostra visione: un’AI progettata in Italia, multilingua, efficace, trasparente e accessibile”. Parole a cui si aggiungono quelle di Alessandro La Volpe, AD IBM Italia: “Con watsonx stiamo costruendo partnership solide per promuovere innovazione aperta e affidabile”.
L’intento comune è offrire alle imprese italiane un ecosistema scalabile, capace di affrontare le sfide della modernizzazione digitale. Particolare attenzione è rivolta al settore pubblico, dove entrambe le aziende vantano una presenza già consolidata.
Panoramica delle migliori banche digitali e neobanche per le piccole e medie imprese: guida 2025
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link