Sono oltre un terzo, il 37 per cento, le imprese del commercio, del turismo e dei servizi del Friuli Venezia Giulia che accedono al credito per effettuare investimenti: un dato in crescita di sette punti rispetto ai primi tre mesi dell’anno. Lo afferma l’osservatorio trimestrale di Confcommercio FVG. “Si tratta – dice il presidente di Confcommercio regionale Gianluca Madriz – del doppio della media nazionale, il segnale di un sistema produttivo dinamico, che guarda con fiducia alla seconda parte dell’anno, con dati che premiano l’impegno delle imprese nel continuare a investire, nonostante la perdurante situazione di instabilità internazionale”. Guardando ancora al credito, il report illustra come
rispetto al trimestre precedente siano diminuite le imprese che chiedono prestiti per ragioni di liquidità (47% contro 62) e quasi raddoppiate, invece, quelle che lo fanno per ristrutturare il proprio debito, che sono il 16%. In generale, le imprese del terziario che hanno chiesto credito nel secondo trimestre sono un quinto del totale, in lieve aumento rispetto al 18% del primo trimestre, mentre la percentuale di quelle che vede accolta la propria domanda resta stabile, al 56%. Quanto invece all’andamento della propria azienda, il giudizio anche in questo caso è positivo: gli imprenditori del terziario registrano un miglioramento sia nei ricavi che nell’occupazione (con una lieve flessione prevista solo alla fine dell’estate), mentre la fiducia sulle prospettive a breve termine è stabile al 47%, 5 punti percentuali in più della media nazionale.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link