contributi alle aziende per assumere emigrati dal Lazio e giovani laureati – Il Caffe


Nel mese di agosto la Regione Lazio ha reso pubblica un’importante iniziativa per il mondo del lavoro e dei giovani laureati: è stato reso noto il Bando “Acchiappa Talenti“, utile all’inserimento lavorativo dei giovani della regione Lazio altamente qualificati e anche di chi, laureato, è poi emigrato dal Lazio.

Il bando che sarà attivo a partire dai prossimi mesi ha come obiettivo principale l’agevolazione e l’ingresso nel mercato del lavoro per giovani disoccupati laureati o diplomati Tecnici Superiori, dando incentivi alle imprese che intendono assumerli e aiutarli a rientrare nella propria regione di appartenenza.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Bando “Acchiappa Talenti” 2025: ecco come funziona e a chi è rivolto

La Regione Lazio nel contesto del bando “Acchiappa Talenti”, prevede un investimento pari a 11 milioni di euro.

Ogni impresa o azienda potrà fare richiesta per incentivi utilizzati per assunzioni di minimo 12 mesi a contratto subordinato, determinato o indeterminato.

Da progetto, la cifra totale sarà suddivisa in 1,2 milioni di euro entro il 2025 e i restanti 9,8 milioni entro fine 2026.

La documentazione che ogni impresa sarà obbligata a compilare, verrà così suddivisa:

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Domanda di incentivo,
dove ogni impresa inserirà i dati utili per fare richiesta della cifra di cui si ha bisogno per le assunzioni;

Anagrafica dell’impresa,
questionario utile a fornire tutti i dati anagrafici dell’impresa come IBAN, sede legale o Partita IVA;

Dichiarazione aiuti in esenzione,
ai sensi del REG.UE 651/2014, dove gli stati membri se rispettano determinate condizioni, non sono più obbligati a notificare in anticipo la suddetta richiesta;

Richiesta di rimborso
compilabile da ogni azienda ne abbia bisogno rispetto ai contributi richiesti

E naturalmente l’Informativa sul trattamento dei dati personali.

Ognuno di questi documenti, come da bando, dovrà essere inviato dalle imprese in formato PDF

Sede Regione LazioSede Regione Lazio
Sede Regione Lazio

Quali giovani laureati sono interessati

Nello specifico, l’avviso è rivolto a tre specifiche categorie giovanili del Lazio:

“Giovani” ovvero under 35 disoccupati o inoccupati, residenti o domiciliati nel Lazio, che abbiano conseguito almeno il diploma di Laurea triennale o un Diploma Tecnico Superiore.
L’incentivo massimo per ognuno è di 16 mila euro.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


“Rientro nel Lazio” con incentivi di 20 mila euro in caso di assunzione di disoccupati o inoccupati, che hanno conseguito, in un Ateneo o Istituto Tecnologico Superiore (ITS Academy) del Lazio, almeno il diploma di Laurea triennale o Diploma Tecnico Superiore. I
n questo caso i giovani coinvolti devono essere residenti o domiciliati fuori dal Lazio.


Alte professionalità” prevede infine incentivi di massimo 24 mila euro in caso di assunzione di disoccupati o inoccupati, residenti o domiciliati fuori dal Lazio, in possesso di Laurea Specialistica conseguita in un Ateneo del Lazio

Come fare richiesta per le assunzioni dei giovani

I vari contributi possono essere richiesti dalle ore 10:30 del 1°ottobre 2025, fino alle ore 17 del 1° aprile 2026.

Le domande, si legge nel bando, verranno analizzate in ordine cronologico e in finestre mensili (ogni 30 giorni a partire dal 1° ottobre).

Potranno essere presentate 3 domande per un massimo di 15 nuove assunzioni se si tratta di Grandi imprese. Nel caso di Piccole o medie imprese invece il massimo sarà di 10.

Ogni domanda verrà presentata via telematica attraverso il sistema pubblico SPID. Per maggiori informazioni sul manuale d’accesso, è possibile visitare il seguente sito (CLICCA QUI).

Dopo l’analisi delle richieste di incentivo si può essere soggetti a esclusione se la documentazione presentata non fosse completa oppure non conforme alla categoria di riferimento

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Sostegno allo sviluppo delle aziende del Lazio: tutto l’entusiasmo dell’Assessore Schiboni

L’Assessore  al Lavoro, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca, al Merito e all’Urbanistica della Regione Lazio Giuseppe Schiboni, è intervenuto ai margini della presentazione del Bando “Acchiappa Talenti”:

“Si tratta di una misura su cui abbiamo lavorato molto, anche in collaborazione con Unindustria, e di cui siamo particolarmente soddisfatti perché coniuga l’obiettivo di sostenere l’occupazione di personale altamente qualificato che può dare nuovo impulso allo sviluppo delle nostre aziende con la possibilità di ricapitalizzare nel Lazio i tantissimi talenti che, per mancanza di adeguate opportunità lavorative, hanno preferito lasciare la nostra regione”

Pomezia, l'assessore Giuseppe SchiboniPomezia, l'assessore Giuseppe Schiboni
L’assessore al Lavoro della Regione Lazio, Giuseppe Schiboni

Inoltre lo stesso Assessore a tenuto a ribadire il sostegno concreto della Regione Lazio ai giovani, con l’impegno del Presidente Francesco Rocca:

“Il Lazio è la regione delle opportunità, il nostro ruolo come istituzione, in linea con l’ambizioso programma del presidente Francesco Rocca, è calare sui territori iniziative e misure che, come in questo caso, sono mirate a dare risposte concrete alle ambizioni dei tantissimi giovani e professionisti, e alle aziende locali, per costruire il proprio futuro e la propria stabilità sul territorio in cui sono nati e cresciuti”


LEGGI ANCHE: Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende