Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di ricerca – Rassegna giuridica quotidiana


CONTENUTO

L’Avviso pubblico “Ripresa Sicilia Plus” rappresenta un’importante iniziativa della Regione Siciliana, finalizzata a finanziare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. Con un budget di oltre 126 milioni di euro, provenienti dal Programma FESR Sicilia 2021-2027, l’obiettivo è promuovere l’innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale nelle imprese regionali. Le domande per accedere a questi fondi possono essere presentate dal 29 settembre al 29 ottobre 2025, in conformità con il decreto regionale n. 2023/2025 del 23 luglio 2025, che si inserisce nel contesto della Strategia di specializzazione intelligente regionale (S3).

Il programma si rivolge a tutte le imprese siciliane che intendono investire in progetti innovativi, con particolare attenzione a quelli che mirano a migliorare l’efficienza energetica, ridurre l’impatto ambientale e sviluppare nuove tecnologie. Le risorse finanziarie sono destinate a coprire sia le spese per la ricerca e sviluppo che quelle per l’implementazione di soluzioni innovative.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

In aggiunta, il Ministero della Transizione Ecologica (MIMIT) offre un ulteriore sostegno a progetti di ricerca e sviluppo per l’economia circolare, attraverso finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto. Questi finanziamenti sono differenziati in base alla dimensione dell’impresa e sono regolati da decreti ministeriali emanati nel 2020.

CONCLUSIONI

L’Avviso pubblico “Ripresa Sicilia Plus” rappresenta un’opportunità significativa per le imprese siciliane che desiderano investire in innovazione e sostenibilità. Con un ampio budget a disposizione e un periodo di presentazione delle domande ben definito, le aziende hanno la possibilità di accedere a risorse preziose per sviluppare progetti che possono migliorare la loro competitività sul mercato.

IMPLICAZIONI PER IL DIPENDENTE PUBBLICO / CONCORSISTA

Per i dipendenti pubblici e i concorsisti, la conoscenza di iniziative come “Ripresa Sicilia Plus” è fondamentale. Questi programmi non solo offrono opportunità di finanziamento per le imprese, ma rappresentano anche un’importante area di intervento per la pubblica amministrazione. La capacità di gestire e monitorare tali progetti è cruciale, e la partecipazione a corsi di formazione specifici può rivelarsi vantaggiosa per il proprio sviluppo professionale.

PAROLE CHIAVE

Ripresa Sicilia Plus, FESR Sicilia, innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale, economia circolare, ricerca e sviluppo, finanziamenti agevolati.

Contabilità

Buste paga

 

ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI

  • Decreto regionale Sicilia n. 2023/2025 (23 luglio 2025)
  • Programma FESR Sicilia 2021-2027
  • Decreto ministeriale MIMIT dell’11 giugno 2020 e successivi decreti direttoriali.

Nota: Le sintesi fornite sono generate automaticamente grazie a Perplexity(analisi delle notizie più pertinenti) e ChatGPT modificato da Omniavis. Puoi chiedere il parere di un esperto umano qui nel forum o continuare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/. Per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it.Per un feedback sulla qualità della sintesi invia una email a Marco Scarselli



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari