La Lega sceglie la continuità e, dopo l’esperienza vincente di Giorgio Cancellieri, trova un’altra candidata a Fermignano: Alice Cerpolini. Professionista nel campo della consulenza per imprese e amministrazioni locali, 37 anni, è consigliere comunale di minoranza insieme all’ex sindaco. Per lei è la prima candidatura all’assemblea regionale: “Quest’esperienza richiede una base solida da cui partire, non nasce per caso – spiega –. Da 20 anni collaboro con le amministrazioni e ne ho fatto anche parte, perciò so come muovermi. Succedere a Cancellieri pesa, lui è un professionista, ma avere al mio fianco figure come lui e il deputato Mirco Carloni è importante”.
Due sono le ragioni che l’hanno spinta a tentare il salto, una personale e una politica: “Qualche anno fa ho toccato con mano le difficoltà infrastrutturali sanitarie delle Marche, al Salesi di Ancona. C’erano state tante promesse, dalle amministrazioni Ceriscioli e Spacca, di un trasferimento della struttura a Torrette con adeguamenti, mai mantenute: quella volta denunciai pubblicamente la cosa e mi rispose chi era all’opposizione, Carloni e Dino Latini, dicendo di avere a cuore la cosa. In soli cinque anni, la Giunta Acquaroli ha trovato una nuova destinazione al Salesi, investendo 84 milioni e mostrando attenzione. L’altra ragione è che coloro che oggi indicano la strada da seguire, soprattutto nel centrosinistra, sono gli stessi che hanno lasciato indietro le Marche. Non posso che essere a fianco di Francesco Acquaroli”.
Tema centrale, per Cerpolini, sarà l’economia turistica: “Sono molto vicina alle attività turistico-ricettive per lavoro, so di cosa parlo e sono interessata al rilancio dell’entroterra attraverso il turismo. In materia si è fatto tanto, dalla legge sui borghi a quella sull’enoturismo, con adeguamento per imprese, giovani e start-up innovative: non dobbiamo inventarci altro, ma proseguire così. Chiunque voglia costruire un percorso con noi troverà la porta aperta, perché la Lega ha una visione di futuro e lo dimostrano i tanti volti nuovi e giovani in lista”.
All’apertura della campagna elettorale c’era anche Cancellieri, che ha parlato così di Cerpolini: “La conosco dal 2006, l’inizio della mia prima legislatura, con il sindaco della Lega più a sud d’Italia e lei da consigliera più giovane del Paese. Negli anni, ha mostrato una passione unica per il territorio: il partito ha fatto bene a candidarla”.
A sostenerla anche Carloni: “La sua presenza qualifica l’offerta che la Lega ha messo in campo ed è bello che giovani di valore e amministratori si mettano a disposizione del territorio”.
Nicola Petricca
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link