Viterbo News 24 – ‘Oltre 3 milioni di euro alle aziende del distretto ceramico per la sostenibilit�’


‘Oltre 3 milioni di euro alle aziende del distretto ceramico per la sostenibilit�’

Tutte le imprese aderenti all’Apea sono risultate idonee, Sini: ‘Ottimo traguardo raggiunto’

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

CIVITA CASTELLANA – La sostenibilità nella produzione industriale non è più un’opzione, ma una strada concreta che anche il distretto ceramico ha deciso di percorrere con determinazione. Sono infatti sei le aziende aderenti all’Apea (Area produttiva ecologicamente attrezzata) che potranno beneficiare dei fondi regionali destinati alla transizione ecologica e all’economia circolare grazie al bando ‘Verso processi produttivi sostenibili’ finanziato tramite il Programma regionale fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) 2021/2027.

La Regione Lazio, attraverso Lazio Innova, stanzierà circa 3,2 milioni di euro a sostegno delle imprese locali, che a loro volta investiranno complessivamente 9 milioni di euro in progetti mirati a rendere più sostenibili i processi produttivi. Le aziende del distretto selezionate (Bioprotect, Azzurra ceramica, Olympia ceramica,G.S.A, Ecoprat e Recuperi materie prime) potranno così introdurre tecnologie a basso impatto ambientale, ridurre gli sprechi, migliorare l’efficienza energetica e implementare soluzioni innovative per il riuso dei materiali.

Soddisfazione è stata espressa dal presidente dell’Apea Antonio Sini: ‘Tutte le aziende aderenti all’Apea sono risultate idonee, riuscendo ad ottenere il punteggio più alto nella graduatoria dei progetti, segno di una forte valenza programmatica e di idee lungimiranti dei nostri imprenditori. Questo importante finanziamento si va ad aggiungere al recente bando sull’efficientamento energetico che ha permesso a due importanti aziende associate di ricevere oltre 1,1 milioni di euro di fondi su un totale di circa 4 milioni di investimenti. Tali progetti segnano un traguardo importante per l’intero distretto industriale, da tempo impegnato nel coniugare qualità produttiva e responsabilità ambientale. Le imprese hanno dimostrato visione e volontà concreta di cambiamento. Il distretto si candida così ad essere a tutti gli effetti il primo distretto ‘green’ della regione Lazio, segnando il passo verso un’industria più verde, moderna e integrata nel tessuto economico e sociale della Tuscia.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce