Il bando 2026 EIT manufacturing finanzia la filiera manifatturiera europea. Beneficiari sono consorzi composti da almeno due partner industriali e un soggetto definito “business owner”, cioè un’impresa con potenziale di mercato e responsabilità operativa sul progetto. I progetti possono ottenere un contributo fino a 1,5 milioni di euro. I fondi coprono tipicamente fino al 70% del costo del progetto, con cofinanziamento a carico dei partner. Gli investimenti eleggibili riguardano R&S, prototipazione, validazione industriale, acquisizione di tecnologia, attività di disseminazione e business development. Cosa devono fare gli imprenditori interessati per candidarsi con successo?
Contenuto riservato agli abbonati
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link