Finanziamenti apertura erboristeria – Cure-Naturali.it


 

Opportunità per aprire un’erboristeria

Aprire un’attività in proprio è il sogno di molti, aprire un’erboristeria è sicuramente un’avventura non per tutti.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Innanzitutto sono richiesti alcuni requisiti imprescindibili per cui è meglio fare chiarezza:
se l’attività ha per oggetto prodotti di erboristeria non alimentari è sufficiente il possesso dei soli requisiti morali, infatti non possono esercitare l’attività commerciale di vendita coloro che sono stati dichiarati delinquenti abituali, professionali o per tendenza, salvo che abbiano ottenuto la riabilitazione;

se i prodotti proposti rientrano nel settore alimentare come tisane, infusi, miscele sfuse, sono richiesti anche i requisiti professionali

e in ogni caso devono essere rispettati adempimenti precisi presso le istituzioni di pertinenza:

  • Comune: segnalazione certificata di inizio attività (Mod. SCIA), da presentare al comune competente per territorio per il commercio al dettaglio di prodotti di erboristeria. Nella dichiarazione il soggetto interessato deve anche dichiarare di essere in possesso dei requisiti richiesti per legge e di avere rispettato, relativamente ai locali dell’esercizio, le norme relative alla destinazione d’uso.
  • Comune: SUAP, solo nel caso di commercio di alimentari, occorre presentare la notifica di Operatore Sanitario Alimentare (O.S.A.), da parte del titolare/legale rappresentante dell’impresa.
  • Camera di Commercio – Registro Imprese: il commercialista/associazione di categoria dell’imprenditore, provvede ad inviare una comunicazione unica (ComUnica) in via telematica al Registro delle Imprese che viene inoltrata per le parti di competenza, all’Agenzia delle Entrate, all’INPS e se si prevedono dipendenti all’INAIL. In questo modo, è possibile richiedere l’attribuzione della Partita Iva all’Agenzia delle Entrate, l’iscrizione nella gestione dei contributi e delle prestazioni previdenziali all’INPS, l’iscrizione all’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali all’INAIL per i dipendenti, ma non per il titolare di impresa individuale. 

 

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Affrontati questi aspetti, la parte economica è sicuramente un ulteriore scoglio da considerare.

L’investimento negli arredi, nella merce che all’inizio prevede il cosiddetto “quantitativo d’impianto” per presentare un punto vendita rifornito, le attrezzature come bilancia, registratore di cassa, eventuale gestionale sono le spese più importanti e aspetto non scontato spesso gli immobili che vengono affittati richiedono ristrutturazioni ed adeguamenti che finiscono a carico dell’affittuario ed incidono molto sul tipo di investimento che si mette a budget.

Per affrontare tutti questi aspetti esistono alcuni accessi al credito facilitato e molte associazioni di categoria, come quella degli artigiani o commercianti aiutano a studiare un business plan e ad avvicinare gli istituti di credito per i professionisti d’impresa.

 

 

Tipologie di finanziamento

 

Avviare un’erboristeria nel 2025 può beneficiare di alcune agevolazioni e finanziamenti a fondo perduto disponibili a livello nazionale.  Ci sono bandi per l’impresa femminile, per lo sviluppo al Sud, per l’impresa giovanile e le start-up. Eccone alcuni:

  1. Nuove Imprese a Tasso Zero ON 2025
  2. Resto al Sud 2025
  3. Fondo Impresa Donna 2025

 

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Nuove Imprese a Tasso Zero ON: si tratta di  un bando di Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, che mira a sostenere la nascita e lo sviluppo di nuove imprese in Italia.
Il bando prevede l’erogazione di finanziamenti a tasso zero per la copertura dei costi per la realizzazione di progetti di avvio d’impresa e di consolidamento delle attività delle nuove imprese.
Il bando è rivolto a giovani imprenditori, startup innovative, PMI innovative, spin-off universitari, start-up incubate e acceleratrici. Il bando prevede finanziamenti a tasso zero fino al 70% per le spese ammissibili, con un contributo massimo di 2 milioni di euro per ogni progetto.

Resto al Sud 2025: è un bando di agevolazioni per le imprese e i giovani professionisti del Sud e del Centro Italia.
Il bando, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Invitalia, offre finanziamenti a fondo perduto, finanziamenti agevolati e agevolazioni fiscali per la creazione di nuove attività imprenditoriali e per l’ampliamento e la modernizzazione di quelle esistenti.
Il bando mira a stimolare lo sviluppo economico delle regioni del Mezzogiorno e del Centro Italia e a contrastare la fuga dei giovani talenti verso altre regioni o altri paesi. 

Fondo Impresa Donna 2025: è un fondo di investimento dedicato alle piccole e medie imprese a conduzione femminile. Il fondo mira a supportare l’espansione e lo sviluppo delle imprese a prevalente partecipazione femminile attraverso l’investimento in capitale di rischio o in prestiti. Il Fondo Impresa Donna può essere un’ottima opzione per coloro che desiderano investire in un’erboristeria.

 

Requisiti e agevolazioni

I finanziamenti a fondo perduto 2025 per imprese e start-up rappresentano un’occasione importante per ottenere un supporto economico per chi si avvia ad un’attività in proprio. La procedura per accedere a questi fondi però può essere complessa e presentare tecnicismi ostici.
Per questo motivo è fondamentale rivolgersi ad esperti di finanza agevolata che possono fornire assistenza nella compilazione della domanda e nell’interpretazione delle norme e dei requisiti richiesti.

Questi fondi sono un polmone d’ossigeno per coprire le spese legate all’avvio o alla crescita di un’erboristeria, come ad esempio l’acquisto di attrezzature o la formazione personale.
I requisiti richiesti variano in base al tipo di fondo a cui ci si rivolge: 

  • una preponderanza femminile nell’asse societario per le agevolazioni alle imprese femminili, la tipologia di investimenti ha un peso importante, soprattutto se si richiedono fondi per il risparmio energetico o per soluzioni ecosostenibili.
  • per l’impresa giovanile, le start-up devono essere avviate da soggetti al di sotto dei 35 anni, alla loro prima esperienza imprenditoriale. Esistono anche bonus per i giovani imprenditori che presentano un business innovativo, green, trasformati in agevolazioni fiscali.
  • decidere di investire e aprire un’erboristeria in provincie del Sud Italia è il requisito imprescindibile per verificare la possibilità di accedere ai progetti finanziati di “Resto al Sud”.

 

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Come candidarsi

Per accedere ai finanziamenti ci sono alcuni passi fondamentali da seguire:

  1. Verificare le richieste del bando di finanziamento e assicurarsi di soddisfare i requisiti: a volte i bandi non sono di così facile lettura. E’ sempre meglio farsi aiutare da un commercialista o da un esperto di agevolazione finanziaria, figura rilevante presente in associazioni di categoria come Confcommercio, CNA, Unione Artigiani, per citarne alcune.
  2. Preparare un business plan solido: è fondamentale predisporre un piano investimenti costi e ricavi da sviluppare nell’arco di 5 anni, per convincere gli enti erogatori dei fondi che il progetto è meritevole di finanziamento. Gli enti erogatori dei fondi richiedono informazioni precise sulla destinazione dei fondi, quindi è importante fornire una chiara descrizione dei costi e delle attività previste nel progetto.
  3. Presentare una richiesta di finanziamento dettagliata: oltre ai documenti richiesti dal bando, presentare una richiesta dettagliata e argomentata può aumentare le possibilità di successo nell’ottenere i finanziamenti.
  4. Rivolgersi a professionisti del settore: il processo di richiesta di finanziamenti a fondo perduto può essere complesso, quindi è importante rivolgersi a consulenti esperti per assicurarsi di compilare la documentazione in modo corretto e presentare una richiesta completa ed efficace. Il processo di richiesta di finanziamenti a fondo perduto può essere lungo e ad ostacoli, quindi è importante essere elastici per eventuali modifiche alla richiesta e fornire ulteriori informazioni richieste.

 

Fonte: Invitalia, incentivi e strumenti



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura