Due nuovi bandi GAL contributi a fondo perduto per la viabilità rurale vicinale in Appennino bolognese


Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

 

 

Dopo la pubblicazione del bando per contributi a fondo perduto a favore dei progetti di qualificazione delle piccole imprese in scadenza il 15 settembre prossimo, sono stati pubblicati due bandi per migliorare la viabilità rurale vicinale in Appennino bolognese con una dotazione complessiva di € 948.000.

Il primo bando finanzia attività su strade vicinali ad uso pubblico e ha come beneficiari i Consorzi Stradali e i Comuni attraverso un contributo a fondo perduto pari al 100% su una spesa minima ammissibile di 25.000 euro. 

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Il secondo è rivolto a strade vicinali ad uso privato e ha come beneficiari Consorzi Stradali e proprietà collettive, attraverso un contributo a fondo perduto pari all’80% su una spesa minima ammissibile di 25.000 euro.

Entrambi i bandi hanno come obiettivo il miglioramento del sistema viario attraverso investimenti funzionali alla manutenzione e alla messa in sicurezza delle strade vicinali. Le spese potranno riguardare opere di sistemazione del fondo stradale, dei fossi laterali, scoline, taglia acqua, così come lavori di ristrutturazione, consolidamento, sostituzione di ponti, viadotti, muri di contenimento e l’illuminazione del tracciato.

I bandi rimarranno pubblicati per 4 mesi. La scadenza per la presentazione delle domande è pertanto fissata per il mese di novembre 2025. 

“Sono bandi importanti – sottolinea il Presidente del GAL Daniele Ruscigno – perché intercettano esigenze di intervento su strade vicinali, ovvero strade private, sia di uso pubblico che privato, spesso non oggetto di finanziamento da parte dei principali strumenti di sostegno. Tali viabilità sono fondamentali per mantenere attività e servizi su territori fragili, nei quali gli interventi di prevenzione e di sistemazione fanno la differenza rispetto alla decisione, di cittadini e attività imprenditoriali, di restare su questi territori. A settembre usciranno altri bandi sul tema delle manutenzioni e sul contrasto al dissesto idrogeologico, proprio perché le esigenze sono numerose e diversificate. Un ringraziamento va a tutto il Consiglio di Amministrazione che ha considerato, in fase di programmazione, queste azioni prioritarie, nel pieno spirito di supportare ogni tipo di azione che supporti e valorizzi il nostro Appennino”.

Martina Mari – Uff. Stampa Unione Comuni Appenino Bolognese



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Microcredito

per le aziende

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese