Unioncamere del Veneto, in qualità di membro della rete Enterprise Europe Network e capofila del Consorzio Friend Europe, desidera promuovere la partecipazione delle imprese del territorio alla consultazione pubblica avviata dalla Commissione europea sulla revisione della Direttiva sui ritardi di pagamento delle fatture.
La Commissione ha lanciato una breve indagine rivolta alle PMI per raccogliere contributi utili in vista della revisione normativa. Ogni anno nell’UE vengono scambiate tra 18 e 40 miliardi di fatture, con oltre 500 transazioni al secondo. Tuttavia, almeno il 50% delle fatture viene saldato in ritardo, rispetto ai termini contrattuali o legali.
Come noto, i ritardi di pagamento rappresentano un grave ostacolo per le imprese europee, soprattutto per le PMI, generando problemi di liquidità , aumento dei costi finanziari, difficoltà negli investimenti e nella crescita, fino a causare licenziamenti o fallimenti.
Nel settembre 2023, la Commissione ha proposto un nuovo Regolamento, che andrebbe a sostituire l’attuale Direttiva del 2011. Tra le novità principali:
- Limite massimo di 30 giorni per i pagamenti tra imprese;
- Maggiore chiarezza normativa e uniformità giuridica;
- Passaggio da Direttiva a Regolamento vincolante per tutti gli Stati membri, senza margini di adattamento nazionale.
Il Parlamento Europeo ha approvato la proposta in prima lettura ad aprile 2024, con 459 voti favorevoli. Tuttavia, la proposta è attualmente in discussione presso il Consiglio, dove alcuni Stati membri ne hanno chiesto il ritiro o la modifica
Per meglio orientare i prossimi sviluppi, la Commissione ha avviato una nuova consultazione rivolta alle imprese, con l’obiettivo di raccogliere il punto di vista diretto delle PMI europee sui ritardi nei pagamenti e sull’impatto concreto di questo fenomeno.
Il questionario è disponibile online ed è aperto fino al 25 settembre 2025 al seguente link: clicca qui.Â
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link