Un primo semestre intenso per Confindustria Crotone, che ha tracciato un bilancio delle attività svolte e rilanciato le priorità per i mesi a venire. Sviluppo, innovazione e coesione sono le parole chiave che hanno guidato il lavoro del Direttivo, presieduto da Mario Spanò.
Dalla bonifica del Sin alla riqualificazione delle aree industriali, dal rafforzamento delle infrastrutture strategiche come porto e aeroporto al sostegno alle Pmi nei processi di internazionalizzazione, transizione digitale ed ecologica: le azioni messe in campo puntano a creare condizioni favorevoli alla crescita economica e occupazionale.
Spazio anche a temi cruciali come il ruolo del privato nel sistema sanitario, la gestione ambientale nelle aree produttive, il credito per le imprese e l’inserimento lavorativo dei giovani, grazie a progetti come Mirai. Decisivo il dialogo con istituzioni e stakeholder locali, nella convinzione che solo attraverso il confronto costante sia possibile costruire uno sviluppo sostenibile e condiviso per il territorio crotonese.
In un contesto ancora complesso, ma ricco di opportunità, Confindustria Crotone si propone come punto di riferimento e motore di proposta, impegnata a valorizzare le potenzialità del sistema produttivo locale e a promuovere un modello di crescita capace di attrarre investimenti, innovare i processi e generare nuova occupazione, soprattutto per le giovani generazioni.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link