Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal Bando le micro, piccole e medie imprese del settore Turistico che hanno sede legale e/o unità locale nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Napoli.
Possono partecipare alla misura le imprese appartenenti ad una delle seguenti categorie ATECO (primaria o secondaria):
49.31 – Trasporto terrestre di passeggeri in aree urbane e suburbane (rientrano qui i bus turistici)
49.32 – Trasporto con taxi, noleggio di autovetture con conducente
49.39 – Altri trasporti terrestri di passeggeri
50.30 – Trasporto di passeggeri per vie d’acque interne
55 – Alloggio e tutti i sottodigit
56 – Attività dei Servizi di Ristorazione e tutti i sottodigit (ad esclusione del codice Ateco 56.29)
77.11 – Noleggio di autovetture e autoveicoli leggeri
77.21 – Noleggio di attrezzature sportive e ricreative
77.34 – Noleggio di mezzi di trasporto marittimo e fluviale
77.35 – Noleggio di mezzi di trasporto aereo
77.39.10 – Noleggio di altri mezzi di trasporto terrestre n.c.a.
79 – Agenzie di viaggio, tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse
91 – Attività di biblioteche, archivi, musei e altre attività culturali e tutti i sottodigit
93 – Attività Sportive e di Intrattenimento – Divertimento e tutti i sottodigit
96.04.20 – Stabilimenti Termali
96.09.05 – Organizzazione di Feste e Cerimonie
Le imprese devono risultare attive e in regola con il versamento del diritto annuale di iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio.
Le imprese devono risultare in regola con gli adempimenti previdenziali ed assistenziali (DURC regolare), e in regola con le normative sulla sicurezza del lavoro.
Le imprese a cui sono già stati concessi contributi a valere sul Bando Turismo anno 2024 della Camera di Commercio di Napoli, non possono presentare domanda di agevolazione ai sensi del presente Bando.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link