Automotive: la transizione di Magna Closures passa da riqualificazione degli addetti e aiuti pubblici


Gli enti pubblici vanno in aiuto della Magna Closures di Guasticce di Collesalvetti (Livorno) – azienda di componentistica auto (produce serrature) con 530 addetti, parte della divisione Motrol della multinazionale canadese Magna International, che è in difficoltà da tempo – con un protocollo d’intesa che sarà firmato nelle prossime settimane dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, Regione Toscana e Comuni di Livorno e di Collesalvetti, protocollo che T24 è in grado di anticipare. L’obiettivo è salvaguardare i posti di lavoro.

In programma nuovi prodotti e nuovi business

Il documento – preceduto da un accordo-quadro territoriale firmato il 27 giugno scorso da azienda, enti locali, Regione, Confindustria Toscana Centro e Costa e sindacati – mette in fila una serie di azioni che la parte pubblica s’impegna ad attivare per accompagnare la transizione di Magna Closures. Il gruppo cui appartiene l’azienda ha infatti previsto un riassetto a livello globale partito nel 2025; la prospettiva per Collesalvetti è un consolidamento dello stabilimento inserendo nuovi prodotti (E-Latch, LP3, Brainplate PSA, PLS250), facendo nuovi investimenti (in stampaggio/attrezzeria) e sviluppando nuovi business (per Bmw e per Stellantis).

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Occorre aggiornare le conoscenze dei lavoratori

In quest’ottica ministero, Regione e Comuni s’impegnano ora ad aiutare l’azienda nella riqualificazione degli addetti, per aggiornare le conoscenze dei lavoratori grazie alle risorse del Programma Gol; a formare figure professionali specializzate per la filiera automotive attraverso percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore e di formazione professionale; ad accedere a risorse per il attuare il piano industriale di rilancio, come i bandi europei di ricerca e sviluppo (gestiti dalla Regione) o i contratti di sviluppo e gli accordi di innovazione (gestiti dal ministero); a far confermare le agevolazioni per le aree di crisi industriale (che comprendono Collesalvetti), tra cui gli aiuti di stato per i progetti di investimento e gli aiuti dei protocolli di insediamento.

La cassa integrazione è in scadenza

Magna Closures, dal canto suo, s’impegna a tenere aggiornati i sindacati sul piano industriale e, in previsione della scadenza della cassa integrazione in essere, a individuare “gli strumenti idonei, se necessari, al fine di poter mantenere gli attuali livelli occupazionali”.

Ora dovrà essere fissata la firma del protocollo d’intesa, già approvato dalla Giunta regionale.





Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.