Il “Premio Imprese per Innovazione” (Premio IxI), promosso da Confindustria in collaborazione con la Fondazione Giuseppina Mai e con il supporto tecnico dell’Associazione Premio Qualità Italia (APQI), rappresenta un riconoscimento prestigioso per le aziende italiane che si distinguono per la capacità di innovare a 360°, integrando ricerca, sviluppo e cultura organizzativa.
Giunto alla sua XIV edizione, il Premio si basa sui parametri dell’European Foundation for Quality Management (EFQM), ed è il primo in Europa ad adottare questo modello di eccellenza. L’obiettivo è valorizzare le imprese che, attraverso l’innovazione, rafforzano la competitività del sistema produttivo nazionale. La cerimonia di premiazione si è svolta a Roma durante l’evento “Valorizzazione della Ricerca”, nel quale sono state premiate dodici aziende che si sono distinte per investimenti in ricerca e sviluppo.
Tra queste, il Tubettificio Robbiese ha ricevuto una menzione speciale nella categoria “Imprese guidate da vertici under 40”. Il riconoscimento è stato ritirato da Sonia Cavazzoni, Production Manager dell’azienda, che rappresenta la terza generazione alla guida di questa realtà familiare fondata nel 1979 dalla nonna. Il Tubettificio Robbiese, con oltre 40 anni di esperienza nel settore cartotecnico, è specializzato nella produzione di tubi in cartone a spirale e packaging. La menzione speciale conferita dai Giovani Imprenditori di Confindustria sottolinea l’importanza del ricambio generazionale e della leadership giovanile nell’innovazione aziendale.
APQI, in qualità di partner tecnico del Premio IxI, svolge un ruolo fondamentale nella definizione dei modelli di valutazione e nella formazione dei valutatori, contribuendo a diffondere la cultura dell’eccellenza e dell’innovazione nel tessuto imprenditoriale italiano. Attraverso iniziative come questa, si promuove un ecosistema in cui le imprese possono crescere e affrontare le sfide future con competenza e visione strategica.
Il “Premio Imprese per Innovazione” rappresenta molto più di un semplice riconoscimento annuale: è l’occasione per dare valore e visibilità alle eccellenze del Paese, premiando aziende che sanno innovare non solo nei prodotti e nei processi, ma anche nell’organizzazione, nella cultura aziendale e nella sostenibilità dell’intero ecosistema industriale.
Riconoscendone l’elevato valore scientifico, Premio IxI è stato inserito – per la categoria “Industria e Servizi” – all’interno del Premio Nazionale per l’Innovazione, noto anche come “Premio dei Premi”. Questo importante riconoscimento è stato istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri su mandato del Presidente della Repubblica Italiana, con l’obiettivo di individuare e celebrare le migliori esperienze di innovazione premiate nelle principali competizioni nazionali, nei settori dell’industria, dell’università e della ricerca pubblica, della Pubblica Amministrazione e dei servizi, inclusi quelli bancari.
L’innovazione è intesa in senso ampio e trasversale: in questo approccio, le competenze e la valutazione assumono un ruolo imprescindibile.
Questo premio valorizza e sostiene le migliori capacita innovative e creative espresse da aziende, università, pubbliche amministrazioni, enti o singoli ideatori, con l’obiettivo di promuovere una cultura dell’innovazione diffusa e radicata nel Paese.
L’Italia è ricca di realtà imprenditoriali capaci di essere protagoniste dello sviluppo, generando occupazione e benessere grazie agli investimenti in ricerca e innovazione – veri e propri pilastri.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link