Cultura e diritto alla pratica sportiva per tutte e tutti, al via l’accordo tra Regione e Coni Emilia-Romagna


Articolo pubblicato il giorno: 5 Agosto 2025


Diffondere e favorire la cultura e il diritto alla pratica sportiva per tutte e tutti. Con questo obiettivo Regione e Coni Emilia-Romagna hanno siglato un accordo valido fino al 2026 che entra ora nella fase operativa.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Alla base, il riconoscimento del valore dello sport come collante sociale, anche per promuovere comportamenti leali, inclusivi, non violenti, nel rispetto delle regole comuni, e di contrasto a tutte le forme di discriminazione, dal razzismo al bullismo. E come alleato per la promozione del benessere psico-fisico individuale e collettivo, per perseguire sani stili di vita e nella prevenzione delle malattie, basti pensare che una recente ricerca della Scuola regionale dello Sport quantifica in 5,86 euro il risparmio del servizio sanitario per ogni euro investito in ambito sportivo.

E non solo, perché lo sport è anche veicolo di valorizzazione e conoscenza turistica del territorio e di sviluppo sostenibile.

Cuore dell’accordo, dunque, la collaborazione tra i due Enti al fine di realizzare programmi comuni di formazione e promozione sportiva, in particolare la valorizzazione del patrimonio culturale della pratica sportiva di cui il Coni è massimo depositario e interprete, oltre ad attività di studio e ricerca in collaborazione con gli atenei dell’Emilia-Romagna.

Questi i temi al centro dell’incontro, oggi a Bologna in viale Aldo Moro, tra il presidente della Regione, Michele de Pascale, il presidente del Coni regionale, Andrea Dondi, firmatari dell’accordo, alla presenza dell’assessora regionale a Sport e Turismo, Roberta Frisoni.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

L’accordo

Tra gli obiettivi dell’accordo di collaborazione, l’attivazione di seminari di insegnamento e allenamento rivolti a più destinatari, spaziando da corsi e seminari specifici per il mondo dello sport – con un focus sullo ‘sport management’ -, ad attività informative sui valori e le potenzialità sociali dello sport e la promozione di corsi di formazione da realizzare insieme alla Regione e agli organismi sportivi (FSN/DSA/EPS/AB), per il tramite della Scuola Regionale dello Sport del Coni, per formare persone con competenze anche trasversali  in grado di accompagnare il cambiamento nel mondo dello sport.

E poi, sostegno alla diffusione della cultura sportiva, anche al fine di prevenire forme di bullismo e razzismo e sviluppo di studi e ricerche anche in collaborazione con le Università della Regione.

Sono previste azioni finalizzate a rendere la pratica delle attività motorie e sportive il più accessibile possibile, ampliandone l’accesso soprattutto per quanto riguarda i giovani e gli over 65, nonché le persone in situazioni di disagio psico-fisico e/o sociale. Spazio alla diffusione dei valori di lealtà, correttezza e legalità in contesti disagiati e caratterizzati da un alto rischio di criminalità e dispersione scolastica, con attività da promuovere anche negli istituti penitenziari. Infine, la realizzazione di iniziative sportive legate alla promozione territoriale attraverso l’integrazione delle politiche sportive con quelle turistiche, in particolare nei luoghi e contesti storici, paesaggistici e naturali, nelle aree attrezzate e nei parchi della Regione rilanciando, attraverso lo sport, lo sviluppo sostenibile del territorio e il rafforzamento di collaborazioni istituzionali, in particolare sui progetti centri Coni, quali Educamp, oltre alla partecipazione della rappresentativa regionale alle fasi finali dei Trofei Coni.

 

(Foto da Canva)

SCARICA LA NOSTRA APP:


Microcredito

per le aziende

 

[aas_zone zone_id=”11312″]

ARCHIVIO NOTIZIE

In un’epoca in cui la sostenibilità ambientale e il benessere animale sono al centro del dibattito globale, il tema del cibo sintetico sta suscitando crescente interesse, ma anche numerose domande. Proprio su questo argomento si concentra la nostra intervista a…

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026…

A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,…

Microcredito

per le aziende

 

    Vedi altri…

È stato ufficialmente presentato a Mantova, nella suggestiva cornice della Sala dei Cavalli di Palazzo Te, il programma dell’edizione 2025 dell’Antichissima Fiera delle Grazie. L’evento, in programma dal 14 al 17 agosto nel borgo di Grazie di Curtatone (MN), celebra…

Al via il MantovaFilmFest che giunge quest’anno alla sua diciottesima edizione, in programma da mercoledì 20 a domenica 24 agosto, con un evento speciale di preapertura nella serata di martedì 19 agosto. Il festival si compone di cinque sezioni: Concorso…

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Dopo mezzo secolo di attesa, la città di Mantova è pronta a riappropriarsi dell’ex aeroporto del Migliaretto, un’area di oltre 270mila mq incastonata nel Parco del Mincio. Grazie a una permuta immobiliare dal valore simbolico di poco più di 28mila…

    Vedi altri…

Si avvicina il grande concerto di solidarietà che vedrà protagonisti al Teatro Romano di Verona il Maestro Diego Basso con l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana, per un omaggio all’indimenticabile Ennio Morricone. Una serata speciale, quella di giovedì 7 agosto 2025, a…

In provincia di Verona si è arrivati a un accordo per la realizzazione e la gestione di un playground a Madonna di Dossobuono, intervento che vedrà la luce grazie alla partecipazione al bando “Sport Illumina” di Sport e Salute S.p.a.,…

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Torna a Verona il progetto educativo intergenerazionale ‘Sulle Ali di Pegaso. Storie di Nonni, Nipoti e Cavalli’, nato nel 2019 per aiutare nonni e nipoti durante una separazione coniugale. Una vera e propria Pet therapy con i cavalli, che in…

    Vedi altri…

L’Amministrazione Comunale di Mirandola (Mo) conferma il proprio impegno a favore dei giovani e del diritto allo studio, destinando la somma di 35.000€ al finanziamento di borse di studio per studenti universitari residenti a Mirandola. Il contributo, erogato attraverso una convenzione…

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Diffondere e favorire la cultura e il diritto alla pratica sportiva per tutte e tutti. Con questo obiettivo Regione e Coni Emilia-Romagna hanno siglato un accordo valido fino al 2026 che entra ora nella fase operativa. Alla base, il riconoscimento…

Negli istituti superiori di primo grado dell’Emilia-Romagna prende forma il nuovo modello educativo “Scuole aperte”. Un’iniziativa della Regione che punta a trasformare le aule scolastiche in presìdi permanenti di inclusione, partecipazione e orientamento, e che prevede anche l’apertura di sportelli…

    Vedi altri…

Dopo il successo delle prime date del tour, del singolo estivo “Che gusto c’è” e dell’ultimo album, “Mentre Los Angels Brucia”, Fabri Fibra annuncia il CLUB TOUR che lo porterà in giro per i principali club italiani il prossimo autunno….

Finalmente, dopo le foto uscite negli scorsi giorni, sappiamo perché Annalisa e Maco Mengoni fossero insieme a Venezia. Uscirà il 5 settembre “Piazza San Marco”, il primo duetto dei due artisti. Una ballad in bianco e nero, un racconto cinematografico in…

Sarà presentato in anteprima Fuori Concorso alla 82^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia “PIERO PELU’. RUMORE DENTRO” (titolo internazionale: “Noise Inside. Don’t call me a Rock Star”), il racconto intimo diretto dal regista Francesco Fei su un capitolo cruciale…

    Vedi altri…



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi