Il Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2025 ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di giustizia. Le nuove disposizioni incidono sull’organizzazione giudiziaria e sul processo civile, per agevolare il raggiungimento degli obiettivi previsti dal PNRR entro il termine del 30 giugno 2026. Cosa cambia?
Nella seduta del 4 agosto 2025 il Consiglio dei Ministri ha approvato, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro della giustizia Carlo Nordio, un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di giustizia.
Le nuove disposizioni incidono sull’organizzazione giudiziaria e sul processo civile, per agevolare il raggiungimento degli obiettivi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), entro il termine del 30 giugno 2026.
Inoltre, si interviene per adeguare l’organico della magistratura ordinaria alle attività connesse al controllo dell’esecuzione delle pene e alla tutela dei diritti delle persone detenute o soggette a misure restrittive della libertà personale.
Infine, si integra la disciplina degli indennizzi riconosciuti per la violazione del termine ragionevole del processo per consentire il piĂą efficiente e rapido smaltimento dei pagamenti.
Copyright © – Riproduzione riservata
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link