Foster Clark Products acquisisce il 100% di Preziosi Food. Escono i fondi Vertis sgr e Hat Sicaf, i soci di Grani & Partners (gruppo Promotica) e altri investitori


Passerà alla maltese Foster Clark Products Ltd (FCP), gruppo industriale della holding Francis Busuttil & Sons Limited, il controllo di. Preziosi Food, società specializzata nella produzione e distribuzione di snack salati per i più grandi nomi della distribuzione organizzata in Italia ed Europa e con il proprio marchio Salati Preziosi, finora controllata al 57% da HAT Sicaf e Vertis sgr e partecipata da Grani & Partners(gruppo Promotica) e altri investitori (si veda qui il comunicato stampa).

La società era sul mercato da inizio 2024 e tempo fa si era parlato dell’interesse da parte delle aziende italiane di snack San Carlo e Pata, della multinazionale irlandese Valeo Foods (controllata da Bain Capital), del produttore tedesco di snack Intersnack e del colosso statunitense PepsiCo (si veda altro articolo di BeBeez).

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Il gruppo Foster Clark è stato assistito nell’acquisizione da GA-Grimaldi Alliance per gli aspetti legali, da Deloitte Malta per gli aspetti di natura fiscale e finanziaria e dallo Studio VB Advocates per gli aspetti connessi al diritto maltese. I soci venditori sono stati assistiti da Giliberti Triscornia e Associati, nonché dal consulente finanziario Houlihan Lokey.

Con l’operazione FCP compra la società, i marchi e la sede manifatturiera di Preziosi Food a Melfi, in Basilicata, che impiega circa 200 persone e produce ogni anno oltre 130 milioni di confezioni tra patatine, popcorn e altri snack salati.

Le attività produttive, operative e commerciali di Preziosi Food proseguiranno sotto la guida dell’attuale ceo Lorenzo Caporaletti, che ha condotto il rilancio dell’azienda dal 2021.

Ricordiamo infatti che Preziosi Food nel 2017 era entrata in un periodo di tensione finanziaria, da cui era uscita quando nel dicembre 2019 aveva ceduto il ramo d’azienda Dolci Preziosi nell’ambito di una procedura di risanamento del debito ex articolo 67 della Legge fallimentare. Dolci Preziosi, attiva nella commercializzazione di uova di Pasqua, calze della Befana, ovetti, caramelle, prodotti da forno lievitati, era infatti stata venduta a Cerealitalia I.D. spa, produttore di cereali e cioccolato in Italia a proprio marchio e conto terzi, che già deteneva in affitto il ramo d’azienda dal gennaio 2019 (si veda altro articolo di BeBeez).  Da allora, quindi, la società detiene solo il marchio Salati Preziosi, che produce e commercializza patatine con sorpresa con le licenze dei maggiori personaggi del mondo dei prodotti media per bambini e ragazzi.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Con sede a San Nicola di Melfi, Preziosi Food opera oggi in uno stabilimento di 15.000 metri quadrati, recentemente ristrutturato, producendo ogni giorno oltre 700 mila sacchetti di patatine per grandi marchi italiani ed europei e per le principali catene di distribuzione. I prodotti dell’azienda sono distribuiti a oltre mille clienti, tra cui punti vendita in Italia e in oltre 90 Paesi all’estero. L’azienda ha rafforzato la propria posizione competitiva sul canale MDD (Marchio del Distributore o Private Label) su cui genera il 70% delle vendite con i principali attori del discount e della GDO italiana e internazionale.  In crescita anche le vendite a marchio proprio, con il brand Salati Preziosi, secondo leader in Sud Italia, in particolare concentrazione in Campania, Sicilia e Puglia.La società ha chiuso il bilancio 2024 con ricavi superiori a 86 milioni di euro e un ebitda pari al 13% a fronte di debito finanziario netto di 3,8 milioni (si veda qui il report di Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente).

Lorenzo Caporaletti, ceo di Preziosi Food., ha commentato: “L’ingresso in FCP rappresenta un’opportunità per accelerare ulteriormente il nostro percorso di crescita, mettendo a fattor comune competenze industriali, visione strategica e presenza internazionale. La continuità operativa e manageriale garantirà stabilità e nuove prospettive sia per i nostri clienti che per le nostre persone”.

Diego Toscani, ad di Promotica, ha aggiunto: “Questa mossa rappresenta per Promotica un’importante operazione di creazione di valore. L’ingresso di un gruppo internazionale come Foster Clark Products è la conferma della solidità del percorso industriale intrapreso e della scelta positiva di investire in Grani & Partners, realtà che ha saputo negli anni anche investire in partecipazioni di minoranza strategiche. Riteniamo che i proventi dell’operazione potranno rafforzare ulteriormente la nostra capacità di investimento e ci consentiranno di accelerare lo sviluppo del core business, con l’obiettivo di consolidare la nostra leadership nel loyalty marketing, in Italia e sui mercati internazionali”.

Questa acquisizione rappresenta la prima operazione di FCP in Italia e si inserisce nella strategia di crescita per linee esterne avviata dal gruppo per rafforzare la propria presenza in Europa, rappresentando un’importante tappa strategica per la società, che si dota così di una piattaforma industriale avanzata e di un presidio strategico in Italia nei settori degli snack salati, dolci e del confectionery. Foster Clark Products Ltd. fa parte come detto della Holding Francis Busuttil & Sons Ltd., una delle principali realtà imprenditoriali maltesi, proprietaria del marchio Foster Clark’s, rinomato per la qualità e l’ampia gamma di prodotti nel settore delle bevande in polvere, dei dessert e dei coadiuvanti per la panificazione. L’azienda vanta una vasta presenza geografica, esportando in oltre 70 paesi, in particolare in Medio Oriente, Africa e in alcune zone dell’Asia.

(articolo in via di definizione)

 



Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura