fatturato a 1,68 miliardi di euro


Per il quattordicesimo anno consecutivo, Deloitte Italia registra una crescita del fatturato, che nell’anno fiscale chiuso a maggio 2025 ha superato 1,68 miliardi di euro, segnando un aumento dell’11% rispetto al 2024. L’espansione è accompagnata anche da un importante rafforzamento dell’organico: con circa 3.500 nuove assunzioni, il numero dei professionisti ha superato quota 14 mila distribuiti in 24 sedi, con 6.500 a Milano, oltre 2.800 a Roma e più di 2.000 a Bari.

Nuove sedi e hub tecnologici da Nord a Sud

Tra i principali investimenti del network nell’ultimo anno figurano le nuove sedi di Milano e Bari, inaugurate dopo quella di Roma. In particolare, il nuovo spazio barese presso la Fiera del Levante ambisce a diventare un centro strategico per accompagnare le imprese del Mezzogiorno nella transizione digitale.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Nel frattempo, a Napoli, sono stati celebrati gli otto anni della Digita Academy, progetto in collaborazione con l’Università Federico II che ha formato oltre 600 giovani laureati, molti dei quali entrati poi in Deloitte o in aziende partner.

I BILANCI DELLE AZIENDE

Solaria e formazione: la scommessa sull’AI

Il 2025 ha segnato anche il lancio di Solaria, la piattaforma proprietaria di intelligenza artificiale generativa di Deloitte Italia, che si inserisce nel piano globale da 3 miliardi di dollari di investimenti in AI entro il 2030. Sono stati inoltre inaugurati i Solaria Space di Roma e Milano, centri dedicati all’innovazione dove imprese e pubbliche amministrazioni possono sperimentare nuove soluzioni basate sulla GenAI.

In parallelo, è proseguito l’impegno sulla formazione, con oltre 650 mila ore erogate e il coinvolgimento di 1.600 partecipanti italiani alla Deloitte University Emea di Parigi. Il prossimo anno il focus sull’upskilling sarà ulteriormente rafforzato.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

“Le imprese italiane stanno ancora una volta dimostrando un potenziale straordinario e, in questa fase di trasformazione senza precedenti, vogliamo accompagnarle abilitandone una crescita sostenibile e inclusiva”, ha dichiarato Fabio Pompei, Ceo di Deloitte Italia dal 2019. “Combinando la nostra profonda conoscenza del mercato italiano con le competenze e la collaborazione cross-border di un network internazionale, vogliamo continuare a generare un impatto positivo per i nostri clienti, le nostre persone e la società nel suo complesso”.



Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People

© Riproduzione riservata





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce