Apre la seconda finestra ESA BIC Lazio 2025


Regione Lazio, ESA ed ASI sostengono le applicazioni di conoscenze e tecnologie spaziali in altri settori. Candidature entro il 29 ottobre 2025

Contabilità

Buste paga

 

Loghi Coesione Italia, Unione europea, Repubblica Italiana, Regione Lazio

Fino alle 23.59 del 29 ottobre 2025 è aperta la seconda finestra 2025 di ESA BIC Lazio (ESA Business Incubation Centre Lazio), il programma di Regione LazioLazio InnovaAgenzia Spaziale Europea (ESA) e Agenzia Spaziale Italiana (ASI) che sostiene l’avvio di imprese in grado di sviluppare applicazioni utilizzando sistemi basati sullo spazio (come la navigazione satellitare, l’osservazione della terra o la comunicazione satellitare) in un ambito non spaziale; e/o prodotti e servizi innovativi per il settore spaziale.

Microcredito

per le aziende

 

Il programma è cofinanziato nell’ambito del “Progetto Potenziamento rete Spazio Attivo – PR Lazio FESR 2021-2027 – Obiettivo Specifico 1.3“.

Giunto alla settima edizione, ESA BIC Lazio si rivolge ad aspiranti imprenditori, ricercatori, professori universitari e personale tecnico di organismi di ricerca o di università (pubblici e privati) e imprese in fase di startup, con non più di 5 anni di vita.

Le risorse stanziate per il quadriennio 2024 – 2027 ammontano a 1 milione di euro.   

Ogni progetto selezionato riceverà un massimo di 50mila euro, per i costi legati alla fase di prototipazione, sviluppo del nuovo prodotto/servizio e della tutela di proprietà intellettuale e i promotori potranno essere incubati per un massimo di due anni presso lo Spazio Attivo Roma Tecnopolo di Lazio Innova. Le startup potranno utilizzare gli spazi e i laboratori per realizzare progetti innovativi grazie al supporto tecnico di esperti qualificati direttamente o indirettamente collegati al Programma.

Maggiori informazioni e modalità di candidatura alla pagina dedicata.



Source link

Microcredito

per le aziende

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura