«Unicredit resti in Russia a supporto delle imprese»


 Il ministro degli Esteri e vicepremier, Antonio Tajani, fa sapere: «Le grandi banche devono accompagnare le imprese e i grandi investimenti all’estero ed è quello che sta facendo Unicredit in Russia in un momento così delicato». Il riferimento è sulla presenza dell’istituto di piazza Gae Aulenti in Russia, uno dei nodi del provvedimento Golden Power nell’ambito della tentata acquisizione della stessa banca su Bpm. Il titolare della Farnesina ha poi aggiunto: «Per questo ho sempre detto che Unicredit deve rimanere il più possibile in Russia per sostenere le 270 imprese italiane che lavorano in quel Paese». 
Intanto, sempre sul fronte bancario, cresce il dibattito intorno all’ipotesi di un nuovo prelievo alle banche. La Lega sposa la proposta, dopo che il suo leader, e vicepremier, Matteo Salvini ha parlato di «un contributo volontario e spontaneo». Più in generale, secondo il Carroccio questo provvedimento sarebbe utile per finanziare misure fiscali per aiutare contribuenti e imprese come la rottamazione delle cartelle. 
Diverso l’approccio sul tema di Tajani: «Non è con le minaccia di tasse che si ottengono le cose. Serve parlare e confrontarsi. Le banche devono fare la loro parte ma non possono essere indicate come il nemico pubblico numero uno». Per poi concludere «La Lega ha le sue opinioni, noi le nostre che sono completamente diverse». 

Microcredito

per le aziende

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi